Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Analisi di antivirus free ?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Martino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 14:47
Messaggi: 111

MessaggioInviato: 16 Nov 2005 14:55    Oggetto: * Analisi di antivirus free ? Rispondi citando

Che ne dite di aggiungere un elenco dei migliori antivirus freeware ? Mi interessa la cosa. Sarebbe anche interessante mettere una specie di votazione ( tipo numero di stelle )..lo so chiedo troppo Laughing
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Nov 2005 20:33    Oggetto: Rispondi citando

Ma certo, apri pure una discussione in proposito.
Anzi, usiamo questa discussione.

Avanti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Nov 2005 22:33    Oggetto: Rispondi citando

Premessa:

l'antivirus aiuta ma

Citazione:
Il miglior antivirus? Sei tu. Se riesci ad impostare una corretta politica di sicurezza del tuo pc, evitando le situazioni a rischio, hai già fatto un buon 50% del lavoro


perchè altrimenti non c'è antivirus che sopperisce ad un comportamento fallace.
Personalmente non ho mai praticamente preso un virus.


poi per citarli..i più conosciuti e validi direi che sono:

> AVG

> Avast

> Antivir PE

Personalmente non credo si possa trovare quello che è meglio in assoluto...a mio parere sono validi, li ho testati a lungo [assieme ad altri ancora, tra cui alcuni a pagamento]...e non credo si possa trarre una conclusione univoca.

Ci sono le esigenze del singolo utente [ciò che gli serve, ciò che vuole, ciò che è capace di fare da solo, ciò che necessita sia fatto il più automatico possibile, ecc.], la configurabilità, il tipo di pc utilizzato [sistema operativo, risorse, ecc.], la configurazione della macchina [abbiamo già affrontato diverse volte l'argomento, anche per altri software quali i firewall....quello che su un pc funziona perfettamente su un pc analogo ma non proprio identico capita che dia dei problemi..]

Ho usato a lungo AVG come antivirus di default....soddisfatto.
Poi sono passato ad Avast mantenendo AVG come secondo antivirus on demand..mi trovo altrettanto bene, è forse un tantino più "pesante" [ma per capirci....siamo lontani anni luci dai mastodonti quali Norton eh!] ma valido.

Tralascio l'Antivir PE...è parecchio che non lo utilizzo più quindi non sono al corrente delle ultime novità.

Gli altri hanno le feature fondamentali...scansione della posta, scansione da click destro su un elemento, scansione programmata, aggiornamento automatico incrementale o -all'occorrenza- prelevando i files dal sito manualmente

Per Avast gli aggiornamenti sono a pacchetti incrementali piuttosto leggeri...quindi files piuttosto limitati ogni volta tranne ovviamente quando aggiornano l'engine.
Analogo discorso dovrebbe valere per Avg anche se ultimamente scarico le definizioni manualmente una volta ogni tanto visto che lo uso solo on demand come controllo supplementare in caso di dubbi.

il giudizio è buono per tutti e due (direi pure tutti e tre): affidabili, leggeri, aggiornati di frequente.
Tanto per capirci....del Norton (e non solo) penso decisamente male...non è sicuramente eccezionale come lo spacciano, è pesante per il sistema, si insinua in ogni dove nel sistema operativo e quando lo si andasse a disinstallare non è raro che si offenda e lasci dietro di se pezzi insidiosi..ed in più ovviamente si paga.

Qua avevo fatto una breve recensione su Trend Micro Internet Security che avevo provato perchè a disposizione per qualche mese.
Dicevo
Citazione:

l'upgrade automatico è buono, ho notato che vengono rilasciati aggiornamenti anche più volte al giorno...

facilmente configurabile e schermate intuitive...

certo soffre un po' della sindrome del Norton e non è leggerissimo....sperabile che sia più facilmente disinstallabile del Norton che proprio non si vuol lasciare sradicare...

Personalmente al momento non vedo però motivi sostanziali per utilizzare un prodotto del genere a pagamento quando ci sono valide alternative freeware quali AVG come antivirus e Zone Alarm / Sygate come firewall..cito questi che conosco meglio avendoli utilizzati con soddisfazione, ma vi sono altre possibilità quali Antivir PE oppure Avast

unico pregio era l'ottima capacità di intercettare virus ed exploit durante la navigazione web, cosa che non sempre ho riscontrato con gli altri [ ad esempio il classico java byte verify ]
Top
Profilo Invia messaggio privato
vathek
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09
Messaggi: 1559
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 20 Nov 2005 02:04    Oggetto: Rispondi citando

Dal canto mio, sono un assiduo utilizzatore di Avast e m'ha salvato il deretano in più di un'occasione... Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 20 Nov 2005 10:08    Oggetto: Rispondi citando

In passato ho sempre solo utilizzato antivirus online (Panda, Housecall), anch'essi sono per loro stessa natura gratuiti. Ora, alla ricerca di una protezione continua, uso AVG. Mi trovo bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Martino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 14:47
Messaggi: 111

MessaggioInviato: 22 Nov 2005 17:00    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Premessa:

Personalmente non credo si possa trovare quello che è meglio in assoluto...................e non credo si possa trarre una conclusione univoca.




Per come la vedo io credo che tutti gli utenti che installano un antivirus come prima cosa pretendano che l'antivirus non faccia passare nessun virus. Al secondo posto piazzerei il fatto di non rallentare il sistema. Ovviamente di un antivirus "leggero" ma inefficace non so che farmene. Io penso che ci sia un metro per misurare il meglio in assoluto, come in tutte le cose. Il meglio ovviamente è dato da un'insieme di fattori che combinati assieme rendono quell'antivirus preferibile agli altri.
Personalmente uso Norton sul pc di casa e McAfee sul lavoro. Se Norton è pesante allora non so come si possa definire McAfee. Una zavorra?
Sempre per la mia esperienza non ho mai beccato un virus con Norton. Ovviamente sono un utente abbastanza preciso, evito di andare su alcuni siti, aggiorno periodicamente la lista dei virus etc.
Ho chiesto informazioni sugli antivirus freeware perchè mi incuriosisce il fatto che i due più diffusi pacchetti antivirus siano a pagamento ( anche se Norton si trova comodamente in rete ) mentre le versioni freeware sono in qualche modo snobbate. Pensavo fossero poco sicure ma evidentemente mi sbaglio.
Per curiosità proverò Avast . Cmq grazie della dotta disquizione Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 22 Nov 2005 17:58    Oggetto: Rispondi citando

Martino ha scritto:
Per come la vedo io credo che tutti gli utenti che installano un antivirus come prima cosa pretendano che l'antivirus non faccia passare nessun virus.


E' un'eventualità piuttosto remota.....
Il fatto è dovuto a gap fra la pubblicazione del virus ed il suo antidoto.
Difficilmente un antivirus potrà essere così tempestivo da essere efficace al 100%

Oltre ad un buon spyware (esempio spyBot) sarebbe bene dotarsi anche di questo

ed in più sarebbe buona prassi eseguire la scansione con l'antivirus ogni volta che avviene l'aggiornamento,
ciò può comportare ore di attesa e non sempre è possibile;
la cosa migliore sarebbe eseguire l'antivirus on demand almeno una volta a settimana.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vathek
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09
Messaggi: 1559
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 22 Nov 2005 22:56    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Oltre ad un buon spyware (esempio spyBot) sarebbe bene dotarsi anche di questo


Lo sai che l'ho scaricato la prima volta che ne hai parlato, ma ancora non l'ho installato... sono un po' scettico. Ora che è passato un po' di tempo, quali sono le tue impressioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 22 Nov 2005 23:44    Oggetto: Rispondi citando

Vathek ha scritto:
Lo sai che l'ho scaricato la prima volta che ne hai parlato, ma ancora non l'ho installato... sono un po' scettico. Ora che è passato un po' di tempo, quali sono le tue impressioni?


Io l'ho montato dal 3 settembre e consultando periodicamente, il registro degli eventi,
non ho ricevuto nessuna segnalazione di blocco drastico.

E' estremamente leggero e controlla tutti i servizi di sistema interessati alla connessione.
Non crea nessun conflitto ed è una sicurezza in più.

Tieni presente che ho attivi anche:
Spywareblaster (controllo passivo sull'installazione di ocx nocivi)
Zonealarm
Avast
Spybot
On demand, una volta alla settimana faccio passare anche AVG.
La posta la guardo sempre con mailwasher, prima di eseguire il client di posta.

Quindi se un virus o uno spyware si "affaccia" al mio pc, forse è beccato prima che AttackShield riesca ad intercettarlo.......
Inoltre, la sua funzione quella di intercettare virus non riconosciuti dall'antivirus,
Avast si aggiorna in automatico, quasi tutte le volte che mi connetto e quando vedo che avast di aggiorna, aggiorno anche AVG......
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Nov 2005 15:30    Oggetto: Rispondi citando

Martino ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
Premessa:

Personalmente non credo si possa trovare quello che è meglio in assoluto...................e non credo si possa trarre una conclusione univoca.

Per come la vedo io credo che tutti gli utenti che installano un antivirus come prima cosa pretendano che l'antivirus non faccia passare nessun virus.

il 100% è teoricamente possibile...poi però ci sono vari fattori che concorrono a far si che non ci sia la "perfezione"



Martino ha scritto:
Al secondo posto piazzerei il fatto di non rallentare il sistema.

il rallentare il sistema [quindi invasività e esosità delle risorse necessarie] è invece più oggettivo



Martino ha scritto:
Io penso che ci sia un metro per misurare il meglio in assoluto, come in tutte le cose. Il meglio ovviamente è dato da un'insieme di fattori che combinati assieme rendono quell'antivirus preferibile agli altri.

il metodo parrebbe esserci....ci sono in rete innumerevoli test comparativi fatti anche da terze parti che non hanno interessi in gioco con i singoli prodotti..
ma c'è un "ma" a mio parere...

(anche tralasciando il fattore uomo/utente) c'è il fattore macchina...per esperienza personale è molto difficile -se non impossibile- avere due macchine che si comportano allo stesso identico modo
Ed ecco perchè capita -come già detto- che il prodotto che sul mio pc va molto bene, sul tuo possa entrare in conflitto con qualche programma o servizio di Windows..[vedi ad esempio la querelle su ZA e Sygate]

ci sono tecnologie e campi in cui il valore qualitativo è assoluto, magari solo in dipendenza del costo.
In altri casi detto valore non riesce ad essere assoluto ma dipendente anche da fattori "ambientali"

quindi direi -citandoti- che il meglio è dato da un'insieme di fattori che combinati assieme rendono quell'antivirus preferibile agli altri per l'utente in questione
Top
Profilo Invia messaggio privato
franz
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12
Messaggi: 800
Residenza: Lac Majeur

MessaggioInviato: 04 Dic 2005 22:55    Oggetto: Rispondi citando

Condividendo in linea di massima la scelta dei 3 nomi fatti all'inizio quando devo consigliare o installare a qualcuno un antivirus non a pagamento consiglio il fidato Avast. E' in italiano, si aggiorna automaticamente con trasferimenti leggeri anche via modem, e integra anche un discreto firewall. dimenticavo ci azzecca anche un bel po'.
Però a rischio di essere off-topic personalmente uso un antivirus a pagamento del quale sono estremamente soddisfatto e non tornerei di sicuro indietro
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Faus74
Semidio
Semidio


Registrato: 13/04/05 20:17
Messaggi: 427

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 01:13    Oggetto: Rispondi citando

Se posso dire la mia,ho da qualche tempo installato AntiVir,lo ritengo ottimo.
Ero un Nortonista convinto,ma molto convinto,poi una cosa,tra le altre mi ha fatto cambiare idea:le impronte dei virus su Norton erano 75000 circa,su AntiVir ora siamo a 255083.
Altro pregio di AntiVir:leggero e funzionale,infatti alla prima scansione post norton mi ha trovato 4 trojan Very Happy
Questo da parte mia,poi ognuno ha l'antivirus che ritiene migliore Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ulir
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 05/12/05 10:52
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 11:02    Oggetto: Salve ... :-) Rispondi citando

Io sto usando Avast!, le impressioni sono buone, ma solo il tempo le potrà confermare o smentire.
Spero risulti sempre leggero e presente.
Usando Windows Xp Pro, ho visto che si è già fatto il suo spazio nei Servizi ... spero che in caso di disinstallazione non lasci come altri schifezze in giro, altrimenti ci metto poco a formattare e mandare tutto a quel paese.

Buona navigazione a tutti: e ... viva il Software gratuito!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 12:11    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
mi chiedevo se , in mezzo a tanti uindosisti ci fosse anche qualche macchiano: nel salotto di casa mia da meno di un mese è entrato una magnifica lampada d'arredamento: un G4 con un video da 17" sostenuto da un cilindro cromato, due sfere di plastica che tengono compagnia ad un mouse a un bottone molto decorativo, ma che viene utilizzato di chi è abituato a zio Bill (il PC sulla scrivania della camera non sa di avere un fratellino nuovo) ... per cui sfrutterei questa rubrica per chiedere se qualcuno fosse già passato attraverso quest'esperienza di maternità strana, ed in questo caso come si fosse regolato con gli antivirus ... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
CptHook
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/07/05 14:25
Messaggi: 153
Residenza: Provincia di Roma

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 12:36    Oggetto: W2000 Pro + AVG 7.0 + ZoneAlarm + Spyware Doctor Rispondi citando

Uso AVG Free da oltre 5 anni, appena dopo aver installato W2000 Pro.

Inizialmente avevo acquisato Norton ma non ero mai riuscito ad apprezzarlo ed avevo costanti problemi.

Grazie ad un amico americano sono passato ad AVG 6.0 che, alla prima scansione, ha "stanato" ben 117 files infetti che il tanto pubblicizzato Norton, con tutti i suoi rallentamenti e pesantezze, aveva beatamente trascurato. Norton immediatamente disinstallato e messo in Lista Nera.

Successivamente AVG mi ha inviato il 7.0 Free, ancora più flessibile ed efficace oltre che leggerissimo.

In abbinamento con due ottimi suggerimenti di questo Forum Squeeze , CrazyBrowser e ZoneAlarm, con l'ulteriore supporto di Spyware Doctor e dei Virus Tools specifici (e gratuiti) di Symantec, oggi posso dire che passo tutta la giornata in rete a lavorare e non ho mai grossi problemi, senza per di più spendere granché.

Chiaramente, come per l'AIDS, conviene evitare comportamenti a rischio...

Ciao a tutti,

Uncino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Martino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 14:47
Messaggi: 111

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 12:40    Oggetto: Rispondi citando

Come promesso nel mio post del 22 novembre ho scaricato e installato Avast e disinstallato il caro vecchio Norton. Le prime impressioni sono buone ma non ho notato un aumento nelle prestazioni del computer ( forse un athlon 64 3000+ non se ne accorge) e fatta una scansione completa non mi ha trovato nessun virus o trojan o altro che potesse essere passato da Norton (Avast l'ho voluto installare proprio per questo motivo e cioè verificare che non ci fossero virus che Norton non rilevava).
In compenso mi ha fatto smadonnare un bel pò per sistemare la posta, perchè uso Spampal come filtro SPAM e i due vanno in conflitto. Alla fine ho sistemato tutto ma che fatica Confused
Piu avanti vi dirò altre impressioni. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tantric
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55
Messaggi: 124
Residenza: Near to Pescara - Italia

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 12:40    Oggetto: Norton Internet security Rispondi citando

Uso Norton IE 2002 con soddisfazione totale da 3 anni e non mi accorgo quasi della sua pesantezza sui miei due PC (Pentium 3 da 800 Mh e P4 da 2600Mh).
Ho fatto uno script che mi consente di non aggiornare annualmente pagando l'abbonamento (una vera tortura), secondo voi ci sono rischi ? Domanda da 1 milione di Euro, ma siete trrooopoo bravi Applause Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 17:33    Oggetto: Rispondi citando

Interessante discussione, come al solito ricca di spunti... Io vado avanti benissimo con AVG e con Outpost come Firewall... mi verrebbe da dire una cosa suicida e cioè che sarebbe interessante una classifica dei migliori abbinamenti fra firewall ed antivirus ma mi aspetto già una pioggia di rimproveri per l'assurdità di questa proposta... Smile
La difficoltà maggiore (oltre all'imprevedibilita di queste meravigliose macchine) è tutta nella variabilità delle opinioni, tutte fondate su presupposti legittimi e su preconcetti naturali.
Non esiste un Antivirus per tutte le stagioni, dovremmo essere noi ad aggiornarci ogni tanto ma non è cosa facile anche perché il download delle opinioni di per un essere umano dura tutta una vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 05 Dic 2005 18:47    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
... mi verrebbe da dire una cosa suicida e cioè che sarebbe interessante una classifica dei migliori abbinamenti fra firewall ed antivirus ma mi aspetto già una pioggia di rimproveri per l'assurdità di questa proposta... Smile
La difficoltà maggiore (oltre all'imprevedibilita di queste meravigliose macchine) è tutta nella variabilità delle opinioni, tutte fondate su presupposti legittimi e su preconcetti naturali.
Non esiste un Antivirus per tutte le stagioni, dovremmo essere noi ad aggiornarci ogni tanto ma non è cosa facile anche perché il download delle opinioni di per un essere umano dura tutta una vita.


ti sei già risposto da solo...
nel senso che oltre ad eventuali preconcetti di natura personale...ritengo che -come per gli antivirus- anche per i firewall si possano individuare alcuni prodotti di chiara fama ed affidabili..
ma l'elezione del "meglio" in senso assoluto non è fattibile perchè intervengono troppi fattori che influenzano il risultato...e un software ottimo su una macchina magari crea problemi per conflitti vari su altre...

però..come si evince...si può optare per l'uno o per l'altro..ma sostanzialmente i nomi fatti [non perchè li ho fatti io eh, sia chiaro] hanno messo d'accordo un po' tutti..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Dic 2005 01:26    Oggetto: Rispondi

Concordo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi