Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Cosa fare prima di riformattare (o sostituire) l'HD
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 14:37    Oggetto: * Cosa fare prima di riformattare (o sostituire) l'HD Rispondi citando

Ebbene sì... la causa dei miei problemi sul portatile era proprio il disco fisso.
Pare che la tecnologia hard (sì, proprio hard nel senso di spinta) di oggi sia riuscita a concentrare in due pollici e mezzo quello che sino a qualche anno fa non stava nemmeno in 10 dischi rigidi.

Di converso tale miniaturizzazione rende praticamente impossibili le riparazioni.

E poichè un HD da 80 GB ormai costa 130 euro la pratica di sostituire il pezzo in caso di guasto è diventata una scelta obbligata.

Da bravo utonto ho sempre salvato i miei dati su una partizione dedicata: C contiene solo i programmi e D solo i dati.
Meglio ancora (ma questo vale per le postazioni fisse in cui installare il secondo HD è semplice ed economico) se i dati risiedono su un disco differente.

Ma per gli utonti Microsoft come me queste precauzioni non sono sufficienti perchè la quantità di file la cui perdita è fonte di sonori guai e la cui collocazione è fuori dal nostro controllo, è enorme.

Ecco quindi la domanda del secolo:

Quali sono i file che assolutamente non bisogna dimenticare di salvare prima di riformattare o, nel mio caso sostituire, il disco fisso?

Sono certo che la stesura di una lista qui sarà d'aiuto, oltre che a me nell'immediato, a tutti i lettori che in futuro si troveranno in situazione analoga.

A me, dopo due giorni di riflessione, vengono in mente i seguenti file alcuni dei quali dipendono dai software installati:

  1. la rubrica con gli indirizzi di posta elettronica
  2. i messaggi di posta elettronica
  3. gli account di posta elettronica
  4. i link preferiti
  5. i record dei vari giochini Shocked
  6. le impostazioni personali dei vari programmi, tool di sviluppo, editor
  7. i file con le licenze d'uso dei vari programmi
  8. le liste di brani dei vari lettori multimediali
  9. tutti i file parcheggiati temporaneamente sul desktop

Altro di importante?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 15:17    Oggetto: Rispondi citando

Dipende molto da cosa uno ha installato.

Rispetto alla tua lista ad esempio nel mio caso non hanno ragione di esistere i record dei giochini e le liste dei brani musicali.
Al contrario io salvo regolarmente i db di mysql che tu non hai citato. Non hai neppure inserito la cartella documenti, probabilmente tu ce l'hai in altro luogo ma in una lista promemoria non è mal e inserirla. Oltre a questo potresti ancora salvarti il menu avvio, più che altro per ricordarti cosa c'era prima della reinstallazione (io faccio così specialmente se formatto un pc non mio).

riassumendo:
    10. menu avvio (per avere una lista dei programmi precedentemente installati);
    11. la cartella dei documenti (ovunque essa sia);
    12. eventuali database (tipo mysql)

Ah, fai anche una ricerca su tutto il disco dell'estensione che usi di più: ad esempio se è un pc da ufficio di solito cerco *.doc e *.xls, non si sa mai dove vanno a finire i file. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 15:21    Oggetto: Rispondi citando

io salvo anche qualche screen-shot della disposizione delle icone sul desktop o di altre cose il cui layout è importante o comodo

horus ha scritto:
Oltre a questo potresti ancora salvarti il menu avvio
[...]

salvi la cartella in cui sono contenuti i collegamenti ? Io di solito -come appena detto- faccio uno screenshot se ho cose particolari..ma conta che più che altro mi curo dell'ordine in cui appaiono...i programmi installati sono davvero pochi [pochi pochi pochi pochi....]
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Think bella domanda Think
A me sembra che tu non abbia dimenticato niente di ciò che può essere importante,
alcune voci sono così generiche da comprendere tutto il disco fisso.
Questo presupponendo che tu:
    .1 salvi "l'importante"
    .2 sostituisci il disco
    .3 reinstalli il SO (magari partizionando il disco)
    .4 effetui il ripristino dal salvato


La domanda è:
hai tutti i setup dei programmi/giochi/quant'altro hai ritenuto utile/ installati "extra" SO ?

se si, il salvataggio, la sostituzione,la reinstallazione,il ripristino, necessiteranno di un bel po' di ore di lavoro.

Premesso che non conosco l'occupazione dei tuoi dischi e non so sei hai il masterizzatore,
una soluzione alternativa potrebbe essere:
Farsi l'immagine dei dischi con Acronis TrueImage, travasarla su CD e una volta installato il nuovo HD ripristinare l'immagine.

della versione free di Acronis se ne è parlato qui


Altro tipo di alternativa potrebbe essere Cobian Backup che addirittura ti crea
le porzioni di backup in tagli già predisposti al salvataggio su cd,
(questo però ti obbliga alla reinstallazione di tutto il software extra SO).
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 16:50    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
salvi la cartella in cui sono contenuti i collegamenti ?

Generalmente sì, non si possono aprire contemporaneamente tutte le sottocartelle del menù, col tuo metodo dovrei fare tante immagini invece così in pochi kb mi salvo tutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 20:19    Oggetto: Rispondi citando

io mi sono comprato norton ghost e ogni 2 settimane faccio il backup incrementale e devo di re che mi ha salvato la vita +e + volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 02 Gen 2006 21:28    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
La domanda è:
hai tutti i setup dei programmi/giochi/quant'altro hai ritenuto utile/ installati "extra" SO ?

se si, il salvataggio, la sostituzione,la reinstallazione,il ripristino, necessiteranno di un bel po' di ore di lavoro.

Premesso che non conosco l'occupazione dei tuoi dischi e non so sei hai il masterizzatore,
una soluzione alternativa potrebbe essere:
Farsi l'immagine dei dischi con Acronis TrueImage, travasarla su CD e una volta installato il nuovo HD ripristinare l'immagine.

Già... non volevo pensarci ma effettivamente sono proprio un bel po' di ore di lavoro...
Ho tutti i setup necessari, il masterizzatore e da oggi pure un HD esterno da 160 GB (via porta fire-qualcosa).

L'idea dell'immagine del disco con TrueImage non è male infatti sto scaricando il programma.

Ora devo decidere se riprendere tutto come prima o se apprifittare per fare un po' di pulizia e reinstallare tutto ex novo (lasciandomi indietro tutte le schifezze di cui il SO si sarà certamente caricato nell'ultimo anno).

L'idea della pulizia mi alletta ma risparmiarmi mezza giornata di lavoro mi sa che vale di più!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
highlander
Semidio
Semidio


Registrato: 22/10/05 15:48
Messaggi: 235
Residenza: L'Aquila

MessaggioInviato: 03 Gen 2006 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Il file di attivazione di Windows:C:\windows\sistem32..........non ricordo il nome hehehe.
Un afesseria ma si evita l'attivazione Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 03 Gen 2006 21:57    Oggetto: Rispondi citando

Ma porc...
Sto usando Trueimage.
Ho creato il Rescue disk
Ho installato l'HD esterno su Firewire
Ho creato l'immagine del disco sull'HD esterno
Ho sostituito l'HD danneggiato
Ho avviato il portatile con il Rescue disk

Non mi vede l'HD esterno...

E' perchè serve la versione 6.0 di TI o perchè ho creato il Rescue disk PRIMA di installare l'HD Firewire?

In attesa di certezze vado per tentativi e creo un nuovo CD Rescue con L'HD Firewire installato...

Non vorrei dover fare il backup su n-mila CD, soprattutto dopo aver appositamente comprato un HD esterno!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 04 Gen 2006 02:21    Oggetto: Rispondi citando

Porc e ri porc... Furibondo
Queste sono proprio le occasioni in cui faccio danni irreparabili ai miei pc!

Ma lo vedete che ore sono????
E sono ancora al punto di partenza!

Per fare il back up su CD mi servono 10 CD e in casa ne ho solo otto!
ottooooooooo.

Riassumo:
1) installo TI
2) creo il Rescue CD
3) installo l'hd esterno
4) faccio il backup sull'hd esterno
5) sostituisco l'hd danneggiato
6) riavvio il pc col rescueCD
7) scopro che non vede l'hd esterno
8) rimetto l'hd danneggiato (ogni volta devo smontare la staffa e spostarla da un hd all'altro)
9) rifaccio un altro rescueCD
10) riavvio da rescue disk (non vede ancora l'hd esterno)
11) spengo tutto e vado a mangiare
12) torno e riavvio le macchine
13) il portatile non si accende più...
14) smonto l'hd danneggiato e il pc parte, lo rimonto e non parte
15) finalmente il pc parte con l'hd danneggiato
16) per ridurre la dimensione del backup trasferisco la partizione coi dati sull'hd esterno
17) faccio quattro conti e i 9 cd a disposizione non mi bastano lo stesso
18) con l'altro pc scarico la versione 9.0 trial.
19) prendo dall'altro pc la nuova versione : non mi riesce, ho connesso il portatile alla rete dopo l'accensione e non mi vede l'altro pc
20) incazzato spengo brutalmente il portatile. mentre l'OS fa shutdown, nella finestra Risorse di rete (lasciata aperta), compare la directory dell'altro pc. Che fai mi prendi per il cxxx????
21) riavvio il portatile e trasferisco la nuova versione
22) la installo e creo il rescue CD (il terzo: così di CD me ne restano otto)
23) riavvio da CD e...
24) fantastico! non solo parte ma la nuova versione vede anche l'hd esterno!
25) spengo tutto
26) sostituisco l'hd (per l'ennesima volta)
27) riavvio da CD e... miracolo! sta facendo il restore!!!!!

Ci vorrà un'oretta... vado a fare quattro passi con Balda per calmare i nervi... ma .... un momento... è comparsa l'informazione sul tempo residuo per terminare il restore:
14 OREEEEEEEEEEEEEE !!!!!

non ne posso più...
esco da qui se no spacco tutto...
vi prego ridete, almeno voi... Weeps

Edit: le 14 ore si sono magicamente ridotte a 20 minuti.
Ora tutto funziona, finalmente!
(vi sto scrivendo dal portatile!)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 04 Gen 2006 17:33    Oggetto: Rispondi citando

OTTIMO! 8)
comunque per non avere problemi col disco di boot (a volte può capitare), un'altra volta puoi semplicemente installare il Sistema operativo col minimo di funzionalità, quindi installare Trueimage e richiamare l'immagine salvata nell'altro disco, et voilà: il tuo pc è risorto! Wink

ne avevamo parlato sempre qui Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 04 Gen 2006 19:20    Oggetto: Rispondi citando

Si, avevo letto.
Ma dopo qualche ragionamento (probabilmente sbagliato) ho dedotto che, dovendo fare restore proprio della partizione di sistema (contenente il SO e, soprattutto, i significativi file annessi e connessi), non avevo altra scelta che fare boot dal RescueCD.

In tal caso, avere o meno il SO già installato su hd mi è parso non facesse differenza perchè comunque i driver di accesso agli hd esterni (e qui, forse, la deduzione errata) devono starsene sul RescueCD.

Infatti con la versione 9.0 (ahimè trial che dura 15 gg) al boot del RescueCD puoi scegliere se avviare con i driver di accesso ai dischi esterni oppure senza.
Tale opzione invece non l'ho visto nella versione precedente.

Ora aspetterò la scadenza della versione trial per verificare se scade anche il RescueCD.
L'idea è quella di continuare ad utilizzare la versione precedente (che è registrata) per tutti i backup standard e conservare il RescueCD nel caso malaugurato mi servisse un restore del SO.

Il tutto, ovviamente, se la limitazione incontrata è oggettiva e non frutto di miei errori.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 04 Gen 2006 19:48    Oggetto: Rispondi citando

Tutto è bene quel che finisce bene.....
Ciò che mi ha sorpreso è la mancata visione del disco esterno, forse perchè il tuo è firewire.
Con il mio esterno usb, Acronis free non ha fatto una piega.... l'ha visto da subito Confused

Ulisse ha scritto:
Ora aspetterò la scadenza della versione trial per verificare se scade anche il RescueCD.

Think presuppongo che scada anche quella Think
Non sarebbe logico....
mi danno una versione in prova, mi creo un CD e la uso per sempre.....
Think non ci credo Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 04 Gen 2006 20:19    Oggetto: Rispondi citando

Deduzione comune ma dove andrebbe a leggere le informazioni necessarie alla misura del tempo trascorso?

Data di installazione sul CD e data corrente sull'ora di sistema?

E' come chiudere casa e lasciare la chiave sotto lo zerbino... talmente fragile come protezione che, secondo me, non vale neanche la pena di adottarla.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15635
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 12:07    Oggetto: Rispondi citando

Ulisse ha scritto:
...Sto usando Trueimage.....Non mi vede l'HD esterno.....E' perchè serve la versione 6.0 di TI.....?


Dando un'occhiata alle riviste (quelle serie! Wink ) in edicola, mi sono accorto che una offre, nel solito cd allegato, una copia di Acronis True Image 8.0 PE. La descrizione lo definisce "programma commerciale in regalo", dunque sembrerebbe una copia senza limitazioni (non un semplice trial). La versione attualmente in vendita sul sito della Acronis e' la 9.0.
Se un mod ritiene che possa essere utile, posso indicare il nome della rivista in un post (oppure con un mp a chi fosse interessato).

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15635
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 07 Gen 2006 00:46    Oggetto: Rispondi citando

Dopo autorevole "luce verde" Wink, ecco l'informazione (per coloro ai quali puo' interessare).

La rivista si chiama "Idea Web" (Edizioni Master), e' un mensile (Febbraio 2006), ed e' distribuita con (Euro 3,90) o senza cd.
(Non l'ho mai acquistata in precedenza).
Non stupitevi per la data: e' proprio Febbraio 2006, Anno VI, numero 2 (59).
Non ho ancora avuto il tempo di controllare il cd, quindi le uniche info sul contenuto sono quelle lette sulla copertina e riportate nel post precedente.

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 15 Gen 2006 04:18    Oggetto: Rispondi citando

ulisse ha scritto:
Deduzione comune ma dove andrebbe a leggere le informazioni necessarie alla misura del tempo trascorso?

Data di installazione sul CD e data corrente sull'ora di sistema?

E' come chiudere casa e lasciare la chiave sotto lo zerbino... talmente fragile come protezione che, secondo me, non vale neanche la pena di adottarla.


Ho considerato alcuni aspetti che potrebbero essere plausibili per considerare scaduta la versione che hai utilizzato:

.1 Per creare un CD/DVD/Floppy bootabe deve essere installato il programma.

.2 Anche se si installa Acronis TI in un'altra partizione, l'installazione pone comunque dei riferimenti nel registro.

.3 Non è possibile intervenire sul media bootable come, ad esempio, puoi fare in un dktte DOS autopartente, modificando autoexec o config.

.4 Se usi il media bootable per ripristinare la partizione ove risiede il SO, ripristini anche il registro.

.5 Se usi il media bootable per ripristinare un'altra partizione, il registro contiene i riferimenti dell'installazione.

.6 Con questi presupposti credo che il programma sia in grado d'interpretare sia il registro presente nell'immagine e ancor meglio quello "in chiaro", eseguire una comparazione fra la data d'installazione e la data attuale (sulla quale non puoi intervenire, vedi .3 o con la modifica della data nel bios) e disattivarsi per decorsi i termini di utilizzo.

Posso aver dimenticato qualcosa o le mie ipotesi possone essere errate;
se qualcuno ha un'idea diversa, mi piacerebbe saperlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 04 Set 2006 10:52    Oggetto: Rispondi citando

mi intrometto con la mia richiesta: ho un hdd che uso come secondario, per i programmi installati e archivio di roba scaricata.

adesso è ai limiti e devo cambiarlo pena rotture, quindi ho acquistato un 200gb ... che programma usare per fare la copia perfetta del disco? Wink nn c'e neanche una parte di windows ma tutti i programmi che anche all avvio uso sono li ... mi serve una copia 1:1 !
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 04 Set 2006 11:21    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
mi intrometto con la mia richiesta: ho un hdd che uso come secondario, per i programmi installati e archivio di roba scaricata.

adesso è ai limiti e devo cambiarlo pena rotture, quindi ho acquistato un 200gb ... che programma usare per fare la copia perfetta del disco? Wink nn c'e neanche una parte di windows ma tutti i programmi che anche all avvio uso sono li ... mi serve una copia 1:1 !


Penso sia superfluo dire che per poter effettuare la copia ci sono due possibilità:
.1 avere tutti e tre i dischi in linea
oppure
.2 fare un backup su cd/dvd di tutto quanto.

Il programma suggerito da Anabasi è ottimo, se la sua reperibilità fosse un problema
si può trovare il sistema di depositarlo in un hosting files così da poterlo scaricare.
Acronis funziona non solo da copia 1:1 ma addirittura se il tuo secondario fosse partizionato,
nel ripristino, ti permetterebbe anche il ridimensionamento delle partizioni in base alla capacità del nuovo disco.

Per chiarezza ed eventuali dubbi vorrei sottolineare che NON sono pagato da Acronis. Wink

Lo uso regolarmente da quando è stato suggerito, è tanto veloce (fra quelli provati fino ad ora) che diventa più conveniente farsi le immagini che non i backups (avendo naturalmente o spazio necessario Very Happy )
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 04 Set 2006 11:53    Oggetto: Rispondi

Da questo link http://www.calshop.biz/acronis_true_image_8.0.html
è possibile scaricare gratuitamente, e direi anche legalmente, la versione 8.0 di Acronis True Imagine.
Il possesso di questa versione permette uno sconto, mi pare del 40%, sul costo della licenza per la versione 9.0 che ora è commercializzata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi