Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
aiuto :D mi si sono danneggiati dei settori dell'hd?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 09:46    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
silent, grazie dei consigli, ho infatti dischi diversi per il sistema operativo e i programmi e per i dati ed è tutto backuppato, comunque.

Brava! Applause
madvero ha scritto:
ma l'ups quindi è la ciabatta col tasto?

No, l'ups è un gruppo di continuità ed è molto più grande di una ciabatta che, a volte, ha solo le prese filtrate (evitano gli sbalzi di tensione, ma non ti proteggono in caso di black-out).
Il gruppo di continuità contiene al suo interno una batteria che ti garantisce almeno 5 minuti di lavoro (in caso di black-out) prima di spegnersi definitivamente. Solitamente, giusto il tempo di salvare il proprio lavoro e spegnere il pc.
Inoltre, puoi configurare un software (fornito con l'ups) in modo da spegnere il pc automaticamente (e senza danni) quando l'alimentazione passa dalla rete elettrica al gruppo di continuità. Per poterlo fare, devi collegare un cavo USB al gruppo di continuità, ovviamente.
Ultima cosa: non tutti i modelli di ups hanno questa funzionalità.

Per la scelta del modello, devi vedere quanta potenza assorbe l'alimentatore del tuo pc e sommargli anche quella del video collegato. Perché, giustamente, oltre al pc dovrai collegare anche il monitor.

La marca più diffusa mi risulta essere APC. (no, non mi pagano per fargli pubblicità... è solo la marca dell'aggeggio che c'è sotto la mia scrivania).
madvero ha scritto:
cos'è un raid?

Raid 1, in particolare, significa avere 2 dischi collegati in mirror. In pratica, salvi contemporaneamente su 2 dischi diversi (ma della stessa capacità, ovviamente). I dischi collegati sono 2, ma tu li vedi come se fossero uno solo.
Puoi ottenerlo facilmente con l'interfaccia SATA (devi settare nel BIOS del pc come vuoi utilizzarli).
madvero ha scritto:
cosa devo sapere esattamente prima di comprarmi un nuovo hd?

  • Capacità
    Quanti GB puoi salvarci (ma questo lo sapevi già) Razz
  • MTBF (non so se si usa specificarlo)
    Dovrebbe essere il tempo medio di vita previsto per l'HD.
  • RPM (giri al minuto)
    Velocità di rotazione del "piatto". Più è alta, più è veloce (e scalda).
  • Seek time (tempo di accesso)
    Quanti millisecondi ci mette a raggiungere un settore (in media)
  • Cache buffer
    E' la memoria di transito dei dati

madvero ha scritto:
quale mi compro?

Hitachi, Western Digital, Maxtor/Seagate (ce ne sono altri?)
Qui ti possono consigliare meglio i superesperti hardware.
Comunque, ormai, il taglio minimo si attesta sui 500GB.

Come ti è già stato consigliato: 2HD da 500GB configurati in RAID1.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 10:13    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
ma l'ups quindi è la ciabatta col tasto?
No, è ben più grosso, è un cubozzo (o un parallepipedozzo)
e contiene delle batterie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:03    Oggetto: Rispondi citando

ragazzi, grazie delle info.
ora che le ho lette e metabolizzate, apro un nuovo 3d dicendovi quale sarà la mia lista della spesa così mi consigliate per benino.
senz'altro un ups.
e poi il mad compagno di banco m'ha detto cos'è un raid.

assolutamente mi faccio un raid !!!
capace che me lo faccio dispari !!!




per il momento, nella lista della spesa, ci metto
  • 1 ups
  • 2 cavi usb per l'ups (o quel che sono)
  • 2 hd (penso maxtor sata) da mezzo tera
e devo verificare

  • che mamma dei criceti ho
  • quanti attacchi ha e se sono sata o ide
  • quanto tiene (di tot gigate di hd) la mamma dei criceti prima di pigliare fuoco
mi sa che stasera apro un nuovo 3d, bello ordinato, dicendovi cosa ho scoperto in merito e che cosa sta fra la tastiera e il buco dove ficco il cavo del telefono (perchè al momento lo ignoro).

uè, poi mi spiegate nel dettaglio come setto un raid da win xp, perchè io di boot, bios e sa dios (per autocitarmi) ne so quanto ne so di hardware !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:11    Oggetto: Rispondi citando

Non ti preoccupare maddina noi siamo qui per questo no! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:15    Oggetto: Rispondi citando

ragazzi, grazie delle info.
ora che le ho lette e metabolizzate, apro un nuovo 3d dicendovi quale sarà la mia lista della spesa così mi consigliate per benino.
senz'altro un ups.
e poi il mad compagno di banco m'ha detto cos'è un raid.

assolutamente mi faccio un raid !!!
capace che me lo faccio dispari !!!




per il momento, nella lista della spesa, ci metto
  • 1 ups
  • 2 cavi usb per l'ups (o quel che sono)
  • 2 hd (penso maxtor sata) da mezzo tera
e devo verificare

  • che mamma dei criceti ho
  • quanti attacchi ha e se sono sata o ide
  • quanto tiene (di tot gigate di hd) la mamma dei criceti prima di pigliare fuoco
mi sa che stasera apro un nuovo 3d, bello ordinato, dicendovi cosa ho scoperto in merito e che cosa sta fra la tastiera e il buco dove ficco il cavo del telefono (perchè al momento lo ignoro).

uè, poi mi spiegate nel dettaglio come setto un raid da win xp, perchè io di boot, bios e sa dios (per autocitarmi) ne so quanto ne so di hardware !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:23    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda l'ups per fare un acquisto ben mirto dovresti sapere quanto carico hai nel pc e le varie periferiche,anche se forse la cosa piu importante da collegare all'ups è il pc stesso,anche se penso che un ups di 700 watt dovrebbe bastarti,ma se tu vuoi proteggeree tutto, incluse le varie periferiche(stampante- dischi esterni- ecc..)dovresti fare un calcolo di quanti watt complessivamente hai,e poi di conseguenza fai l'acquisto mirato.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:42    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Ti do un consiglio:
Per il sistema operativo e i programmi basta un HD piccolo mentre per i dati è meglio averne un paio da 500 giga piuttosto che uno da un Tera: se se ne rompe uno hai sempre l'altro. Nel primo ci metti i dati, nel secondo il backup. Ma io separerei sempre il disco con i programmi e il SO in modo da poter fare un backup più agile ed avere meno rischio di perdita dati in caso di danni al SO o peggio.
Ma così hai un backup solo per i dati (per loro hai due dischi) e non per sistema operativo + programmi (per loro hai solo il disco piccolo)

Aiuto! Non capisco bene dov'è il problema.. Rolling Eyes o mi sono spiegato male o ho capito male la domanda.. Provo a spiegarmi di nuovo.. (speriamo). Se io separo i programmi dai dati, un backup dei programmi+SO lo posso fare comunque o sbaglio? Separare i dati dal SO dovrebbe garantire un minore uso dell'HD dove metto i file e perciò si ridurrebbe il rischio di perdita di dati per logorio, pur rimanendo quella dell'incidentale difetto del prodotto.
Certo, se il rischio di incidente disco o danneggiamento cluster si moltiplica per due o per il numero degli HD si può dire che non è una scelta conveninete. Ma credo che la somma dei possibili rischi di rottura disco o danneggiamento cluster un un disco usato solo per lo scarico e carico dati sia inferiore al rischio di danneggiamento di sco di unHD sottoposto a continuo lavoro per la presenza di SO e programmi.
Correggimi se sbaglio. Sad



chemicalbit ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Tieni conto che, se ogni tanto fai un chkdisk su di un HD piccolo, ci metti una mezz'ora o poco più: su di un HD da un Tera ci stai mezza giornata se ti va bene. A me è capitato di fare un Chkdisk sul disco (con problemi) che è durato oltre 18 ore!
Se si partiziona il disco in più partizioni,
il chkdsk (o analoghi) lavorano sulla singola partizione, giusto?

Giusto, ma io mi riferivo all'ipotesi di un HD non partizionato. Ho sempre trovato fragile quella soluzione.

Ultra OT
chemicalbit ha scritto:
Off-topic
Silent Runner ha scritto:
Non a caso, Berlusconi, pur credendosi immortale, si è fatto costruire un mausoleo nel suo giardino.
Ma un mausoleo, per definzione, non contiene il cadavere (o le ceneri) a differenza di una tomba ...
Non saprei, so che nel mausoleo (così lo hanno chiamato sulla stampa magari è solo una tomba di famiglia) ci sono già pronte le tombe per gli amici di Berlusconi, compreso Emilio Fede.
Ricordo comunque che, il termine "mausoleo" deriva da Mausolo, un antico satrapo persiano che, una volta morto, si vide erigere dalla moglie affranta, il famoso monumento funebre divenuto una delle sette meraviglie del mondo. Pare che, inoltre, La moglie, fatto cremare il corpo dell'amato ne raccolse le ceneri in una coppa e ne bevve insieme al vino che vi era presente, in segno del suo immenso dolore.
Fine Mostruoso OT
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:50    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Per quanto riguarda l'ups per fare un acquisto ben mirto dovresti sapere quanto carico hai nel pc e le varie periferiche,anche se forse la cosa piu importante da collegare all'ups è il pc stesso,anche se penso che un ups di 700 watt dovrebbe bastarti,ma se tu vuoi proteggeree tutto, incluse le varie periferiche(stampante- dischi esterni- ecc..)dovresti fare un calcolo di quanti watt complessivamente hai,e poi di conseguenza fai l'acquisto mirato.

Esistono inoltre UPS che garantiscono la protezione dagli sbalzi di periferiche esterne al PC senza però alimentarle e perciò sono sufficienti basse potenze per garantire una chiusura senza danni del sistema, prima che l'alimentazione ceda del tutto.
Io ho un Trust da 800 Watt con una presa protetta ma non alimentata, da usare per stampante laser (che come ben sappiano all'accensione hanno grandi assorbimenti)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 15:55    Oggetto: Rispondi citando

Infatti quell di proteggere le varie periferiche è una opzione chi vuole lo fa altrimenti va benissimo anche proteggere il solo pc, e poi infatti io parlavo di protezione non di alimentazioni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 17:20    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Aiuto! Non capisco bene dov'è il problema.. Rolling Eyes o mi sono spiegato male o ho capito male la domanda.. Provo a spiegarmi di nuovo.. (speriamo). Se io separo i programmi dai dati, un backup dei programmi+SO lo posso fare comunque o sbaglio?
Spiego meglio:
la tua idea è di avere da una parte su un disco il sistema operativo e i programmi

e su due dischi i dati (su uno i dati su cui lavori e l'altro di backup -facevi l'esempio di due dischi da 500 GB piuttosto che uno da 1000 GB- )

Se i dati li backuppi sul secondo disco da 500 GB (la cosa è anche comoda, puoi backuppare direttamente il disco/le partizioni -un'immagine del disco, più che un backup vero e proprio, quindi- vedere questa discussione),
ma il s.o.+programmi (che stanno su un terzo disco, piccolino) dove li bakuppi? Su un quarto disco?




Silent Runner ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Tieni conto che, se ogni tanto fai un chkdisk su di un HD piccolo, ci metti una mezz'ora o poco più: su di un HD da un Tera ci stai mezza giornata se ti va bene. A me è capitato di fare un Chkdisk sul disco (con problemi) che è durato oltre 18 ore!
Se si partiziona il disco in più partizioni,
il chkdsk (o analoghi) lavorano sulla singola partizione, giusto?

Giusto, ma io mi riferivo all'ipotesi di un HD non partizionato. Ho sempre trovato fragile quella soluzione.
Fare il backup da una partizione ad un'altra partizione sullo stesso disco è fragile sì.
(se si rompe meccanicamente il disco, perdi entrambe le partizioni ...).


ma restando al tuo esempio, se ho due dischi da 500 GB (chiamiamoli disco 1 e disco 2)

Sul disco 1 ci metto i dati su cui lavoro,
e in esso faccio due partizioni 1-A e 1-B, ciascuna da 250 GB (così le manutenzioni, controlli ecc. ecc. sono separabili)

Sul disco 2 faccio il backup dei dati
(il emtodo più semplice e ovvio è creare due partizioni 2-A e 2-B in cui mettere rispettivamente i backup delle partizioni 1-A e 1-B)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 21:44    Oggetto: Rispondi citando

per favore non mi confondete la testa con tutte ste dissertazioni, già sto impazzendo di mio, il sitema operativo non lo backuppo, non me ne frega niente.
volendo potrei farmi un'immagine del disco, ma chissene... ribadisco.
ho i cd originali di installazione di xp, ho i cd coi driver e quant'altro, ho gli installer di tutti i programmi e le chiavi di autenticazione etc etc.
se si f*tte l'hd col s.o. me ne compro un altro e reinstallo s.o. e programmi.
amen.

a me interessano i dati.

adesso apro almeno 3 3d diversi per capire esattamente come fare con il raid.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8243
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 23:17    Oggetto: Rispondi citando

Ai provato con gli esorcismi? Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

Comunque io ho un gruppo di continuità ( cosi si chiamano in italiano gli UPS) dell APC ( 700) che copre sia PC con alimentatore da 450 W sia monitor a tubo catodico da 17"

per quanto riguarda la vita media di un disco rigido si calcola in migliaglia di ore di funzionamento ma la prima regola e non fidarti mai che sono come i mariti che escono a compare le sigarette.
Un giorno vanno e non tornano piu indietro 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 23:56    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Ai provato con gli esorcismi?

guarda che se a casa mia entra un esorcista, come minimo esce trasformato in demone.
oppure muore direttamente.

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 15:45    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

[...]e su due dischi i dati (su uno i dati su cui lavori e l'altro di backup -facevi l'esempio di due dischi da 500 GB piuttosto che uno da 1000 GB- )

Se i dati li backuppi sul secondo disco da 500 GB [...]
ma il s.o.+programmi (che stanno su un terzo disco, piccolino) dove li bakuppi? Su un quarto disco?

per chi lo desidera, il "backup" del sistema operativo + programmi, è comodo farlo con un disco immagine..salvo che uno non installi/disinstalli di continuo
Invece la soluzione doppio disco esclusivamente per i dati è comoda per tutte le suddette ragioni...se poi sono addirittura in Raid non occorre nemmeno avere tempo di fare il backup dal momento che è continuo e in tempo reale (adesso ci sono hd esterni già predisposti per il raid con due dischi già configurati per il mirror..li avevo citati qualche tempo fa)



Quanto all'UPS, adesso ci sono anche "vie di mezzo" che sembrano delle ciabatte solo un poco più spesse e che hanno anche funzionalità (ridotte) da UPS....non so quanto il gioco valga la candela se non per lo spazio occupato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 22:22    Oggetto: Rispondi citando

Per l'UPS:

Ieri sera avrei commentato -anzi stavo per farlo- che in città come Milano (dove i fili delal corernte passano sottoterra, non per aria tra un palo e l'altro),
il rischio che la luce salti è molto meno che in piccoli paesi.


Però giusto oggi, tra le 18:00 e le 19:00, mi è "saltellata" la luce (Non proprio andata via, si sono spente le luci e riaccese subito. Ma tanto è bastato a farmi resettare il PC) prima due volte di fila, poi dopo un po' di tempo un'altra volta, e dopo un altro po' di tempo una quarta volta.
Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8243
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 23:16    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Per l'UPS:

Ieri sera avrei commentato -anzi stavo per farlo- che in città come Milano (dove i fili delal corernte passano sottoterra, non per aria tra un palo e l'altro),
il rischio che la luce salti è molto meno che in piccoli paesi.


Però giusto oggi, tra le 18:00 e le 19:00, mi è "saltellata" la luce (Non proprio andata via, si sono spente le luci e riaccese subito. Ma tanto è bastato a farmi resettare il PC) prima due volte di fila, poi dopo un po' di tempo un'altra volta, e dopo un altro po' di tempo una quarta volta.
Mad


Se si forma un forte tuono con carica elettrivca abbastanza potente, non è che i fili sono sottoterra e si e al sicuro.
Alla prima cabina armadio che sale in superfice la carica elettrica scarica il suo potenziale.

Ma tu non lo tieni un UPS?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 23:23    Oggetto: Rispondi citando

no, ho la ciabatta col tasto.
domani prenderò anche sto benedetto gruppo di continuità. visto che prendo due sata ii da 1 tera, è possibile che me lo regalino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 23:28    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
visto che prendo due sata ii da 1 tera, è possibile che me lo regalino.

uhm... credo proprio di no...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8243
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 23:39    Oggetto: Rispondi citando

Compra UPS della TRUST costa 59 euro e sopra c'è un adesivo con scritto:
? 20.000 Warranty on connected equipment.

Se ti danno 20.000 euro per la rottura di un disco rigido che fai li butti via Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 23:54    Oggetto: Rispondi

madvero ha scritto:
no, ho la ciabatta col tasto.
Ma normale "ciabatta con interrittore",
o "ciabatta con interruttore, antifulmine"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi