| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2011 14:03    Oggetto: La seconda beta di Firefox 5 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo La seconda beta di Firefox 5
 
Tra meno di un mese arriva la versione definitiva. Corretti centinaia di bug.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2011 14:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Va a finire che salterò la 4.....in favore direttamente della 5 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MItaly2 Mortale adepto
  
  
  Registrato: 30/08/08 16:55 Messaggi: 31
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2011 18:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Secondo me ti conviene fare un saltino sulla 4 per intanto, come prestazioni è decisamente migliorata rispetto alla 3.5. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2011 21:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MItaly2 ha scritto: | 	 		  | Secondo me ti conviene fare un saltino sulla 4 per intanto, come prestazioni è decisamente migliorata rispetto alla 3.5. | 	  
 
 
Beato te che vedi sti miglioramenti. Su una macchina con core i3 e 4giga di ram la gestione della rete (l'apertura degli indirizzi) fa' venire il latte alle ginocchia rispetto a firefox 3.5 su un pentium IV con solo 1,5 giga di ram.
 
Ma per favore.
 
Firefox 4 per me è un bidone. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Osvaldo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2011 09:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Siccome cambia la numerazione, mi aspetterei che ci fossero cambiamenti "significativi" rispetto alla versione 4. Mi sapete dire qualcosa di più?
 
Se installo la versione 4 su un PC che ha la 3.6, che succede? mi ritrovo tutto al suo posto spero.. la 4 "sradica" la 3.6 o gli si affianca? grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{abral} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2011 09:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| etabeta l'"apertura degli indirizzi", come la definisci tu, non dipende da firefox ma dalla tua connessione. Il codice di rete di Firefox non è cambiato quasi per nulla tra la versione 3.5 e la versione 4. Le caratteristiche modificate sono ben altre. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{sban} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2011 11:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| quoto etabeta, negli ultimi tempi firefox si è appesantito parecchio, io l'ho notato già nel passaggio da 3.6 a 3.6 e ora che sono alla 3.6.17 ci mette 14 secondi a partire!!! La 4 l'ho provata su un'altro hard disk ma non vedo grandi miglioramenti, anzi non funziona più l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi, oltre al fatto che molti non sono più compatibili/aggiornati. Un vero didsastro, almeno per ora. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 02:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Osvaldo} ha scritto: | 	 		  Siccome cambia la numerazione, mi aspetterei che ci fossero cambiamenti "significativi" rispetto alla versione 4. Mi sapete dire qualcosa di più?
 
Se installo la versione 4 su un PC che ha la 3.6, che succede? mi ritrovo tutto al suo posto spero.. la 4 "sradica" la 3.6 o gli si affianca? grazie | 	  
 
 
Dalla 3 alla 4 è SEMPLICEMENTE che hanno compilato parti di linguaggio che erano interpretate e hanno aggiunto qualche utilità. Questo lo velocizza ma appesantisce la memoria, che nei PC poco potenti (per assurdo) rallenta il tutto!!!
 
 
Nessun problema d'installazione salvo qualche rarità.
 
 
Dalla 4 alla 5 .... URCA!    
 
 
Il motore (dalla ver.3 al ver.5) è completamente riscritto (non deriverebbe più da quello di Netscape) e questo eliminerebbe del tutto i suoi problemi!!!
 
Ma forse qualche problema d'installazione può capitare in questo caso.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carobeppe Semidio
  
  
  Registrato: 18/08/07 00:48 Messaggi: 245
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 07:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma io sono l'unico a cui firefox, di qualsiasi versione, non abbia mai dato problemi, rallentamenti o abbia consumato troppa ram? Da quel che leggo su internet in tanti si lamentano, ma a questo punto inizio a sentirmi fortunato, e neanche a dire che abbia chissà quali PC... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 08:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {abral} ha scritto: | 	 		  | etabeta l'"apertura degli indirizzi", come la definisci tu, non dipende da firefox ma dalla tua connessione. Il codice di rete di Firefox non è cambiato quasi per nulla tra la versione 3.5 e la versione 4. Le caratteristiche modificate sono ben altre. | 	  
 
 
Utilizzati sulla stessa rete agli stessi orari e direi che la rete non è da buttare
 
 
Your current bandwidth reading is:
 
 
4.53 Mbps
 
 
which means you can download at 579.95 KB/sec.
 
 
Non venirmi a dire che non è cambiato niente.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		splarz Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 08:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sinceramente anch'io mi sono sempre trovato bene, eccettuati gli ultimi tempi con la versione 3 e rotti, che il caricamento delle pagine non era proprio scattante (presumo fosse il motore javascript o vattelapesca).
 
sinceramente col 4 ho visto dei notevolissimi miglioramenti, sia nei tempi d'avvio che nella velocità di rendering delle pagine. c'è da dire che una volta firefox era sempre un passo avanti, ora è lì lì con gli altri - opera ad esempio è superiore, ma non ha le estensioni   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Freestyler Semidio
  
 
  Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 10:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | splarz ha scritto: | 	 		  opera ad esempio è superiore, ma non ha le estensioni   | 	  Qualcuno non è aggiornato eh?  
 
 
https://addons.opera.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		splarz Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 16:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Freestyler ha scritto: | 	 		  | Qualcuno non è aggiornato eh? | 	  non quelle che mi interessano    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Freestyler Semidio
  
 
  Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2011 18:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | splarz ha scritto: | 	 		   	  | Freestyler ha scritto: | 	 		  | Qualcuno non è aggiornato eh? | 	  non quelle che mi interessano    | 	   Questo è un altro discorso    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mag 2011 01:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | carobeppe ha scritto: | 	 		  | Ma io sono l'unico a cui firefox, di qualsiasi versione, non abbia mai dato problemi, rallentamenti o abbia consumato troppa ram? Da quel che leggo su internet in tanti si lamentano, ma a questo punto inizio a sentirmi fortunato, e neanche a dire che abbia chissà quali PC... | 	  
 
 
Perché come spiegai sopra se si dispone di un PC potente e ottimizzato (e qui in Italia è una rarità   ) Firefox è più e tra i più veloci.
 
 
Viceversa Firefox SEMBRA peggiorato. Ma è colpa che mancano RAM e una buona pulizia. Su Linux, inoltre, esiste il guaio che il codice del motore deriva ancora da Netscape che è nato per DOS/Windows, ma dalla versione 5 le cose cambieranno radicalmente.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		OXO Dio maturo
  
  
  Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mag 2011 12:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | splarz ha scritto: | 	 		   ...c'è da dire che una volta firefox era sempre un passo avanti, ora è lì lì con gli altri - opera ad esempio è superiore, ma non ha le estensioni   | 	  
 
Questione di opinioni, anche se la storia dimostra che è Opera ad essere sempre (o quasi) un passo avanti, e gli altri tutti a copiare.
 
 
Comunque confermo che FF al momento consente una sostanziosa pausa bibita fra il lancio e l'apertura delle pagine, fortunatamente lo uso sempre meno... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mag 2011 20:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[quote="OXO"] 	  | splarz ha scritto: | 	 		   (...)
 
Comunque confermo che FF al momento consente una sostanziosa pausa bibita fra il lancio e l'apertura delle pagine, fortunatamente lo uso sempre meno... | 	  
 
 
Anch'io lo uso di meno però in cambio uso Seamonkey.
 
   
 
Per dirla tutta resiste (si spera con la 5) ancora un bug in Firefox: Pian piano questo buco aumenta progressivamente il consumo di memoria! Maggior consumo di memoria, più peso macchina, più lentezza.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mag 2011 01:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | OXO ha scritto: | 	 		   	  | splarz ha scritto: | 	 		   ...c'è da dire che una volta firefox era sempre un passo avanti, ora è lì lì con gli altri - opera ad esempio è superiore, ma non ha le estensioni   | 	  
 
Questione di opinioni, anche se la storia dimostra che è Opera ad essere sempre (o quasi) un passo avanti, e gli altri tutti a copiare.
 
 
Comunque confermo che FF al momento consente una sostanziosa pausa bibita fra il lancio e l'apertura delle pagine, fortunatamente lo uso sempre meno... | 	  
 
 
Installata stasera Fedora 15 con Firefox 4.
 
E' un missile.
 
No, non mi rimangio quello che ho scritto, semplicemente... i problemi di lentezza nell'apertura degli indirizzi esistono sono nella versione per windows.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |