| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ott 2012 00:30    Oggetto: Addio 4K, si chiamerà Ultra HD | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Addio 4K, si chiamerà Ultra HD
 
Gli schermi a definizione Ultra Alta saranno le star del prossimo CES di Las Vegas.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Ott 2012 00:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Addio 4K, si chiamerà Ultra HD. È già ora di cambiare il televisore Full HD? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Freestyler Semidio
  
 
  Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Ott 2012 01:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Chiedo scusa per la finezza, ma... f4ncul0 alla risoluzione! Vogliamo più FPS! Minimo 50, 100 ottimali! Sono stufo di andare al cinema a guardarmi un bel film in HD e vedermi gli scatti dei frame nelle carrellate fatte male... ecchecca22o!
 
 
Ah, e vedete di inventarvi nomi migliori, che tra qualche anno ci ritroveremo un Quad Hexadecatuple Extended Wide Extra Super Duper Ultra High Definition. Maddai... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{gufonoioso} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Ott 2012 01:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| A piangersi addosso ci sono anche io che da anni prego San Gennaro ( ma qualche santo protegge i matematici ? Facciamo uno scherzo e santifichiamo subito Odifreddi appena possibile ? ;-). Lo supplico:  San Genna'...dammi una vera quadruplice precisione anche in Javascript così da poterla usare come in Python ma in un linguaggio molto più diffuso ! Subito quelli che sanno contare stentatamente fino a 10 mi diranno che ci sono un sacco di linguaggi e software che permettono calcoli in precisione arbitraria ... ma quella gente non ha mai pensato di fare qualche miliardo ( bilione ) di moltiplicazioni veloci per calcolare un qualche campo discretizzato decentemente ( tipo il flusso neutronico del nocciolo di un reattore nucleare...) La quadruplice precisione c'è da anni in Fortran ma se a me piacesse fare qualcosa di divulgativo usabile addirittura nelle pagine HTML... San Genna' pensaci tu ! ( notare che link non c'è né in italiano né in somalo né in ugandese... ai gorilla del kilimangiaro e a certi potenti informatici queste cose non interessano ;-) ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Ott 2012 20:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus News ha scritto: | 	 		  | Addio 4K, si chiamerà Ultra HD. È già ora di cambiare il televisore Full HD? | 	  
 
 
Televisore?!    
 
Io non ne ho più! E non ne voglio avere.   
 
Io ho soltanto il mio monitor 24".
 
Magari, in futuro, passerò ad un monitor 30-32".
 
Ma il più tardi possibile.     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Freestyler Semidio
  
 
  Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Ott 2012 20:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {gufonoioso} ha scritto: | 	 		  A piangersi addosso ci sono anche io che da anni prego San Gennaro ( ma qualche santo protegge i matematici ? Facciamo uno scherzo e santifichiamo subito Odifreddi appena possibile ?  . Lo supplico:  San Genna'...dammi una vera quadruplice precisione anche in Javascript così da poterla usare come in Python ma in un linguaggio molto più diffuso ! Subito quelli che sanno contare stentatamente fino a 10 mi diranno che ci sono un sacco di linguaggi e software che permettono calcoli in precisione arbitraria ... ma quella gente non ha mai pensato di fare qualche miliardo ( bilione ) di moltiplicazioni veloci per calcolare un qualche campo discretizzato decentemente ( tipo il flusso neutronico del nocciolo di un reattore nucleare...) La quadruplice precisione c'è da anni in Fortran ma se a me piacesse fare qualcosa di divulgativo usabile addirittura nelle pagine HTML... San Genna' pensaci tu ! ( notare che link non c'è né in italiano né in somalo né in ugandese... ai gorilla del kilimangiaro e a certi potenti informatici queste cose non interessano   ) | 	  
 
Sarà che le 6 ore di studio oggi mi hanno rimbambito un po'... ma cosa c'entra? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Ott 2012 04:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  |  Vogliamo più FPS! | 	  
 
Quello e' un problema dei cineasti e dei report, non dell'elettronica di consumo.
 
 
Pensa che in Italia perfino gli eventi sportivi come le partite di calcio sono filmati a 24 fps. Nella gran parte degli altri paesi (perlomeno occidentali) si va a 50 o 60.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | ( tipo il flusso neutronico del nocciolo di un reattore nucleare...) | 	  
 
Vuoi risolvere l'equazione del trasporto in Javascript? O ti "limiti" all'equazione di diffusione? Se vuoi fare roba divulgativa e' cosi' drammatico perdere un po' di precisione? Mica ti diventa prontocritico il PC!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Ott 2012 22:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Per essere identificato come Ultra HD, uno schermo deve ospitare almeno 3.840x2.160 pixel, disporre di un ingresso 4K e mostrare i contenuti in Ultra HD nativamente. | 	  Come "almeno"? Ci sono altri formati per la UHD o 4K che dir si voglia?
 
 
 
Ma poi i contenuti ci sono? Esistono gia' lettori di BD con risoluzione 4K? O dovranno inventare un altro tipo di dischetto per contenere 200GB? (che sarebbero 4 volte 50GB di un BD) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		OXO Dio maturo
  
  
  Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ott 2012 12:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quanto riguarda i frame, un televisore deve essere in grado di riprodurre correttamente tutte le cadenze (cosa che sembrerà scontata ma che alla prova dei fatti non lo è affatto), fermo restando che questi dipendono dal contenuto e non dal TV: diciamo comunque che con l'avvento della tecnologia digitale ci si dovrebbe attestare sullo standard dei 50 o 60 FPS (anche se io rimango affezionato ai classici 24 della pellicola cinematografica).
 
 
Per quanto riguarda la risoluzione, la dicitura "almeno" è del tutto scontata, nel senso che si pone un criterio minimo d'appartenenza ad una certa categoria merceologica: diciamo comunque che in ambito pro siamo già proiettati verso gli 8K e sinceramente, in ambiente domestico e con schermi inferiori ai 3 metri, già il 4K mi pare quasi superfluo.
 
 
Quanto ai contenuti, invece, esistono già in commercio player o sintoampli in grado di convertire segnali FullHD in 4K: ovviamente, per avere materiale nativo in UltraHD racchiuso in un supporto fisico bisognerà implementare lo standard (Panasonic e Pioneer hanno già presentato dischi più capienti) con inevitabile necessità di sostituire l'hardware, ma il futuro sembra essere ormai orientato alla distribuzione di contenuti on-line, quindi sarebbe sufficiente predisporre apparecchi aggiornabili basati su una progettazione modulare (tipo alcuni ultimi modelli di TV Samsung) per garantirne la non obsolescenza a prezzi ragionevoli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |