Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 28 Ott 2008 19:15 Oggetto: Non si apre più Pannello di Controllo |
|
|
Ciao ragazzi,
il portatile di un mio collega monta Vista Home Business e di punto in bianco cliccando su Pannello di Controllo, non solo non lo apre più ma il sistema visualizza un messaggio che indica che queta funzione ha dei problemi e che viene disattivato per la sicurezza del sistema.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie
Ciao
Marco |
|
Top |
|
 |
The Punisher Mortale pio


Registrato: 26/10/08 17:41 Messaggi: 23
|
Inviato: 28 Ott 2008 20:15 Oggetto: |
|
|
- Pulisci i files temporanei con ATF-Cleaner e/o CCleaner
- Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
- scarica e installa la versione Free di SuperAntispyware:
la configuri come è stato spiegato a un'altra utente in questa discussione
esegui una scansione completa del sistema
- Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di HiJackThis.
- Riferisci con un nuovo messaggio in questa discussione dell'esito: se ci sono stati problemi particolari, ecc. ecc. E riporta:
- Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
- Carica il log di SuperAntiSpyware su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
- Carica il log di HiJackThis su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
Fai tutte le scansioni dopo aver seguito questa procedura:
Utilizzatori di win Vista: disabilitare uac (user account control), segui questa procedura e quando avremo finito la rifarai inversa per ripristinarlo, da start>esegui digita msconfig si apre la solita finestra vai nel tabellino TOOLS (strumenti) , vedrai la riga "disable uac" metti il segno di spunta, poi ti farà riavviare e al successivo lancio del sistema dovrebbe essere disabilitato.
http://support.microsoft.com/kb/929991/it altra procedura per disabilitare uac |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ott 2008 00:06 Oggetto: Re: Non si apre più Pannello di Controllo |
|
|
Legatoalfuturo ha scritto: | il portatile di un mio collega monta Vista Home Business e di punto in bianco cliccando su Pannello di Controllo, non solo non lo apre più ma il sistema visualizza un messaggio che indica che queta funzione ha dei problemi e che viene disattivato per la sicurezza del sistema. |
Posta per favore, il testo del messaggio di errore.
Nel frattempo, fai questa prova:
> Start
> Risorse del Computer
> Disco Locale C:
> apri la cartella Windows ed individua la cartella System32
> tasto destro del mouse sulla cartella System32, clicca su Proprietà e nella sezioni Attributi, togli la spunta alla voce solo lettura
> conferma con Applica e poi OK
> riavvia il computer e verifica se ti fa accedere al Pannello di Controllo.
Nel caso in cui non ti facesse accedere, ripeti lo stesso passaggio che ti ho indicato prima, ripristina la spunta alla voce solo lettura alla Cartella System32, e fammi sapere.
The Punisher ha scritto: | Utilizzatori di win Vista: disabilitare uac (user account control) |
Scusami, ma direi che non sia, davvero, il caso di far disabilitare l'UAC. |
|
Top |
|
 |
The Punisher Mortale pio


Registrato: 26/10/08 17:41 Messaggi: 23
|
Inviato: 29 Ott 2008 08:24 Oggetto: |
|
|
La disattivazione temporanea di uac serve solo ad evitare inutili blocchi dei programmi per la rimozione dei maleware, è ovvio che non mi diverto a farlo disattivare senza motivo, non sono così novellino. |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 09:41 Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
secondo voi devo compiere le operazioni che mi sono state consigliate riavvioando il notebook in Modalità provvisoria? |
|
Top |
|
 |
The Punisher Mortale pio


Registrato: 26/10/08 17:41 Messaggi: 23
|
Inviato: 29 Ott 2008 09:44 Oggetto: |
|
|
Ciao, le scansioni falle in modalità normale, poi solo per curiosità mia, chiedi al tuo amico se ultimamente il suo antivirus ha rilevato infezioni. |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 10:05 Oggetto: |
|
|
The Punisher ha scritto: | Ciao, le scansioni falle in modalità normale, poi solo per curiosità mia, chiedi al tuo amico se ultimamente il suo antivirus ha rilevato infezioni. |
Ciao Punisher,
ieri sera ho lanciato la scansione con l'antivirus che ha montato sulla sua macchina (ahimè il Norton) e non ha trovato alcunchè.
Ci ho installato Spybot S&D e ha trovato 4 varianti di VITUMONDE. Poi nient'altro. |
|
Top |
|
 |
The Punisher Mortale pio


Registrato: 26/10/08 17:41 Messaggi: 23
|
Inviato: 29 Ott 2008 10:11 Oggetto: |
|
|
Ciao, allora procediamo normalmente, fai le scansioni che ti avevo indicato in prima istanza, segui la richiesta di Riverside in relazione all'immagine dell'errore e alla procedura che ti ha consigliato, se è solo vundo, malwarebytes dovrebbe rimuoverne il grosso, il resto lo rimuoviamo a mano, trovo molto strano il pannello di controllo, è piu' un segno da altre infezioni.
Aspetto i report. |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 10:31 Oggetto: |
|
|
The Punisher ha scritto: | Ciao, allora procediamo normalmente, fai le scansioni che ti avevo indicato in prima istanza, segui la richiesta di Riverside in relazione all'immagine dell'errore e alla procedura che ti ha consigliato, se è solo vundo, malwarebytes dovrebbe rimuoverne il grosso, il resto lo rimuoviamo a mano, trovo molto strano il pannello di controllo, è piu' un segno da altre infezioni.
Aspetto i report. |
Agli ordini  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:20 Oggetto: |
|
|
The Punisher ha scritto: | La disattivazione temporanea di uac serve solo ad evitare inutili blocchi dei programmi per la rimozione dei maleware |
Tasto destro del mouse sull'exe da lanciare e, Esegui come Amministratore
Citazione: | e, è ovvio che non mi diverto a farlo disattivare senza motivo, non sono così novellino. |
Mai pensato .... ma, come vedi, non è necessario fare disattivare l'UAC.
Qui, l'UAC non lo facciamo disattivare (non è previsto, a meno che non si renda, davvero necessario).
Al contrario, prima di inziare con le scansioni, è necessario, disattivare il Ripristino Configurazione di Sistema; quindi, @ Legatoalfuturo procedi in questo modo:
● Start
● Pannello di controllo
● seleziona Sistema e manutenzione
● seleziona l?icona Sistema
● nel menu a sinistra clicca su Protezione sistema
● togli la spunta alle voci che fanno riferimento ai dischi ai quali disattivare il Ripristino configurazione di sistema [di norma è C:]
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della procedura.
Poi esegui le scansioni suggerite.
P.S.: @ Legatoalfuturo non mi spiacerebbe vedere lo screenshot di quel messaggio di errore e sapere se la procedura che avevo suggerito è stata eseguita (ed il risultato).
L'ultima modifica di Riverside il 29 Ott 2008 11:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:30 Oggetto: |
|
|
Riverside,
è troppo tardi per la Disabilitazione del ripristino Configurazione di Sistema, visto che sto già facendo le scansioni come istruzioni.
Non me lo avevate detto prima.
Comunque, una volta terminata tutta la procedura, posterò i log e proverò a rilanciare pannello di controllo e vedere se ricompare la schermata di errore e, nel qual caso, farne uno snapshot. |
|
Top |
|
 |
The Punisher Mortale pio


Registrato: 26/10/08 17:41 Messaggi: 23
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:32 Oggetto: |
|
|
Vedo che su questa procedura abbiamo opinioni diverse e meno male, ad esempio io non faccio mai disattivare il ripristino di configurazione, mai fatto fare per un motivo, in caso di crash del sistema è meglio avere un punto di ripristino del sistema anche se infetto da ripristinare, poi le opinioni in questo campo sono molteplici, condivisbili o meno. In ogni caso un sano confronto mi fà sempre piacere. |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:36 Oggetto: |
|
|
Tra l'altro, come potrei mai accedere al Pannello di controllo per disabilitare il ripristino di sistema dal momento che il problema che stiamo cercando di risolvere è proprio l'impossibilità di aprirlo? |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:46 Oggetto: |
|
|
Allora,
sono riuscito ad accedere a Protezione Sistema e ho disabilitato il RIpristino Configurazione sistema.
Avevo già effettuato la pulizia dei temporanei e stavo scansionando con MBAM. L'ho interroto, chiuso, disabilitato il Rispristino automatio e l'ho rilanciato......mi è dispiaciuto perchè era arrivato quasi alla fine di una scandione lunga più di un'ora ma....meglio fare le cose come si deve.
Grazie...vi aggiorno appena ho i log pronti |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:52 Oggetto: |
|
|
Ragazzi,
mentre il rottame del mio collega è sotto scansione, volevo chiedervi un consiglio circa l'antivirus, sebbene sappia che questa non è la sezione giusta ma.....so che mi perdonerete
Dunque, il mio collega che eccelle in certe branche del sapere, non capisce niente di informatica quindi si è fidato di chi gli ha installato Norton Antivirus che io odio.
La mia idea sarebbe quella di disinstallare Norton per sostituirlo con AVIRA Antivir Premium. Secondo voi ha senso pagare per questo antivirus oppure basta il free??
Vi ricordo che il mio collega è un super-mega-iper-stra navigatore su Internet...nonchè incallito downloader da emule e Torrent.....quindi vedete voi..... |
|
Top |
|
 |
The Punisher Mortale pio


Registrato: 26/10/08 17:41 Messaggi: 23
|
Inviato: 29 Ott 2008 11:58 Oggetto: |
|
|
Ti rispondo volentieri sapendo già che mi scontrerò di nuovo con Riverside , premesso che Avira è un ottimo prodotto e ce l'ho installato pure io, la versione free non ha firewall integrato e non la scansione delle mail in ingresso, le mail ti vengono scansionate comunque ma in fase di apertura, la premium è completa ed è un ottimo prodotto. Ora 2 parole su Norton, non so quale versione abbia il tuo collega, io sto testando la Internet Security 2009 ed è un eccellente prodotto che non assomiglia per nulla alle vecchie versioni, molto veloce, consuma pochissime risorse, aggiornamenti silenziosi ogni 5-10 minuti, ottimo firewall che non dà nessun problema con i programmi p2p, quindi un ottimo prodotto pure questo. Ultima considerazione pecuniaria, Avira costa la metà di Norton. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ott 2008 12:00 Oggetto: |
|
|
Allora, per il buon andamento della discussione, stabiliamo dei punti fermi:
@ Legatoalfuturo, non è necessario, quando rispondi, quotare le risposte di chi rilascia assistenza.
Limitati a chiedere la dove non riesci a comprendere un passaggio.
Per la questione Antivirus, vedremo dopo: intanto esegui le scansioni che ti sono state richieste, dopo aver disabilitato il ripristino configurazione di sistema ed allega i log che verranno rilasciati.
Citazione: | Vedo che su questa procedura abbiamo opinioni diverse e meno male ...... |
Quel meno male non è di conforto: cerchiamo di seguire procedure univoche, per piacere.
Citazione: | In ogni caso un sano confronto mi fà sempre piacere. |
Ecco, su questo concordo
The Punisher ha scritto: | Ti rispondo volentieri sapendo già che mi scontrerò di nuovo con Riverside |
E per quale ragione? ognuno sceglie l'antivirus che ritiene più adatto.
Resta acclarato il fatto (e non lo dico io ma lo sanciscono i test di AV-Comparatives), Avira in questo momento è il migliore antivirus sul mercato (ed è pure free).
Per la questione firewall (che a quanto sembra, tutti ritenete un software indispensabile), Windows VISTA, oltre a possedere il firewall di default (quello che possiede XP giusto per capirci) ne possiede un secondo molto più avanzato e preciso ed ampiamente configurabile, nelle regole, dall'utente.
L'ultima modifica di Riverside il 29 Ott 2008 12:10, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 12:03 Oggetto: |
|
|
Punisher,
secondo te se l'abbinamento Avira Antivir Premium senza firewall con in aggiunta Comodo personal Firewall potrebbe avere senso?
Come linea di difesa congli gli Spyware, adaware e affini pensavo a :
Spybot S$D + SuperAntiSpyware+SpywareBlaster+Windows Defender
Che ne dici? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ott 2008 12:12 Oggetto: |
|
|
@ Legatoalfuturo, per favore leggi (lo avevo appena sottolineato):
Citazione: | Allora, per il buon andamento della discussione, stabiliamo dei punti fermi: ...... non è necessario, quando rispondi, quotare le risposte di chi rilascia assistenza. |
|
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 29 Ott 2008 12:16 Oggetto: |
|
|
Riverside,
non avevo ancora letto il tuo messaggio, visto che stavo scrivendo il mio prima.
Tranquillizzati, non c'è bisogno di essere così puntigliosi e pedanti.
Seguirò le regole d'uso del Forum che mi sta gentilmente ospitando.
Dunque, prima risolviamo il problema e dopo parliamo dei suggerimenti sull'antivirus.
A fra poco. |
|
Top |
|
 |
|