Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 17 Gen 2009 16:39 Oggetto: |
|
|
Immagino che rimborserà 8) Aspettiamo risposte ufficiali |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 17 Gen 2009 17:26 Oggetto: |
|
|
...o che almeno sostituiscano tutti i prodotti difettosi! |
|
Top |
|
 |
{Io} Ospite
|
Inviato: 18 Gen 2009 00:06 Oggetto: |
|
|
La maledizione del DiamondMax permane in Seagate |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 18 Gen 2009 14:28 Oggetto: |
|
|
ma pensa te!! va in blocco e addio ai dati!! ne vorrei uno bloccato per farci degli esperimenti di ripristino
mi diverto quando i dischi si bloccano o danno problemi di accesso ai dati... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Gen 2009 21:07 Oggetto: |
|
|
Citazione: | La maledizione del DiamondMax permane in Seagate |
Maxtor non perdona  |
|
Top |
|
 |
cisco Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
|
Inviato: 19 Gen 2009 14:22 Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male, recentemente, Seagate ha cambiato assetto societario, o qualcosa del genere.
Io diffido sempre dal comprare un prodotto che ha appena attraversato "movimenti sospetti" poco prima.
A mio parere si tratta di dischi più vecchi "trasformati" in dischi da 1Tb (si spiegherebbe così il perché del firmware buggato).
Infatti, per fortuna, ho comprato un Western Digital.
mdweb ha scritto: | Immagino che rimborserà 8) Aspettiamo risposte ufficiali |
Penso che questa l'ultima cosa possibile su questo mondo, purtroppo...
E poi, comunque, un disco da 1Tb è lì lì per decollare... io non mi fiderei a prendere dischi volanti del genere!
Quando possibile, meglio due da 500 no? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13268 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 19 Gen 2009 15:56 Oggetto: La risposta ufficiale di Seagate |
|
|
Citazione: | Seagate ha isolato un potenziale problema di firmware in alcuni prodotti, tra cui alcune unità Barracuda 7.200.11 e le relative famiglie di drive basate sulla stessa piattaforma, fabbricate a dicembre del 2008. In alcune circostanze, i dati memorizzati su tali unità disco possono diventare inaccessibili per l'utente quando il sistema host è acceso*.
Per la soddisfazione dei nostri clienti e la risoluzione dei loro problemi, l?azienda sta offrendo un aggiornamento gratutito del firmaware. Per capire se il prodotto nelle vostre mani è interessato dal problema, si prega di visitare il sito web del supporto tecnico di Seagate al seguente indirizzo:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207931
Il supporto è disponibile anche attraverso il call center di Seagate: 1-800-SEAGATE (1 800 732-4283)
I clienti che necessitano di un?assistenza più veloce e immediata possono inviare una e-mail (in inglese) al seguente indirizzo: discsupport@seagate.com. Nella mail, si prega di includere le seguenti informazioni sull?unità disco: model number, serial number e revisione del firmware del proprio dispositivo. Seagate risponderà prontamente ad ogni richiesta inviata tramite una e-mail con le istruzioni da seguire. L?azienda precisa che non vi è alcuna perdita di dati associata a questo problema e che i dati memorizzati risiedono ancora sul drive. Per chi non dovesse essere in grado di accedere ai propri dati a causa di questo problema, Seagate fornisce gratuitamente un servizio di recupero dati. Seagate si impegna a lavorare con voi per trovare il più velocemente possibile un rimedio al problema e per ridurre al minimo eventuali disagi. |
|
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 19 Gen 2009 16:07 Oggetto: |
|
|
Sembra si siano dati da fare... |
|
Top |
|
 |
|