Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Ago 2025 10:07 Oggetto: |
|
|
Non c'è molto da aggiungere alle considerazioni dell'articolo. La gente non vede di buon occhio un sistema in cui paghi per avere non qualcosa, ma solo il diritto di poter richiedere - pagando ancora a parte - qualcos'altro. Finché esiste l'idea stessa di proprietà, cercare di imporne l'abbandono a fronte di vantaggi del tutto illusori è una partita persa in partenza, come BMW e Mercedes hanno già chiaramente sperimentato sulla propria pelle.
Non è forse questa una forma alternativa di ricatto (inteso come pagare solo per la speranza che lo stesso cessi)?
 |
|
Top |
|
 |
mimmomimmo Mortale devoto


Registrato: 18/10/23 15:49 Messaggi: 9
|
Inviato: 19 Ago 2025 14:43 Oggetto: |
|
|
Cory Doctorow ha coniato il termine enshittification per parlare del degrado costante e pianificato dei servizi online finalizzato a succhiare più valore possibile dai propri clienti ridotti a mucche da mungere. Ecco, questa è l'enshittification applicata ai costruttori di vetture. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8351 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 19 Ago 2025 16:58 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Non c'è molto da aggiungere alle considerazioni dell'articolo. La gente non vede di buon occhio un sistema in cui paghi per avere non qualcosa, ma solo il diritto di poter richiedere - pagando ancora a parte - qualcos'altro. Finché esiste l'idea stessa di proprietà, cercare di imporne l'abbandono a fronte di vantaggi del tutto illusori è una partita persa in partenza, come BMW e Mercedes hanno già chiaramente sperimentato sulla propria pelle.
Non è forse questa una forma alternativa di ricatto (inteso come pagare solo per la speranza che lo stesso cessi)?
 |
In più notiamo altri due particolari cioè che ha proporre queste iniziative sgradevoli sono soprattutto costruttori europei e nord americani ( Volkswagen, BMW, Mercedes, Ford, General Motors, Stellantis) mentre c'è un atteggiamento stranamente gelido da parte dei costruttori asiatici, e questo tipo di imbroglio lo si riserva alla vettura completamente elettrica, su cui è più facile imporre questi impicci, ma il resto del mondo non ha mai intrapreso la strada europea del Green Deal, e quindi le auto solo elettriche sono concepite essere presenti solo in Europa, mentre in India, Cina, Corea e Giappone, la prospettiva a lungo termina e di avere auto ibride, ritenute il compromesso più efficiente, meno costoso e maggiormente rispettoso dell'ambiente.
E se la maggioranza della popolazione del pianeta ritiene che questa sia la strada giusta, a questi clienti pensi di proporre la tua automobilina europea castrata a livello informatico?
Non la compreranno e prenderanno auto Giapponesi, cinesi, coreane ed indiane, alla faccia di queste aziende gestite da avidi idioti destinati a fallire. |
|
Top |
|
 |
Maurizio Pistone Mortale devoto

Registrato: 19/11/20 19:17 Messaggi: 10
|
Inviato: 19 Ago 2025 19:21 Oggetto: |
|
|
boh, da tempo ho rinunciato sia a Microsoft Office sia ad Adobe Suite perché detesto i programmi ad abbonamento. Ne conservo solo un paio, che però hanno costi decisamente inferiori.
Se si mettono ad abbonare anche le auto, vorrà dire che andrò a piedi. |
|
Top |
|
 |
andbad Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/23 13:15 Messaggi: 104
|
Inviato: 19 Ago 2025 20:04 Oggetto: |
|
|
Spero si riesca a sbloccare con OBD Eleven (su quelle vecchie dubito si possa fare, probabilmente solo sulle restyling).
Ma cmq spendere 700€ per 20cv ci sta. All'epoca chiedevano 400€ per mappare una centralina ed il guadagno era più o meno quello.
Quello che vorrei capire, semmai, è se l'acquisto rimane legato all'auto o (come credo) sarà legato all'account.
By(t)e |
|
Top |
|
 |
giovanni56 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/12/05 22:21 Messaggi: 179
|
Inviato: 19 Ago 2025 22:44 Oggetto: |
|
|
Questa non l'ho capita.
Se nel contratto d'acquisto è previsto che "pagando tot" io devo avere in cambio "tot prestazoni " e "tot accessori/optional" previsti nei depliant o nei siti del produttore/venditore,
non è normale che per avere qualcosa in più io lo devo pagare in aggiunta? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Ago 2025 08:56 Oggetto: |
|
|
andbad ha scritto: | Ma cmq spendere 700€ per 20cv ci sta. |
Il punto è: se poi paghi, chi ti dice che li avrai davvero? Potresti solo aver attivato una routine del computer di bordo che ti mostra una potenza alterata (come col Dieselgate...), e non lo scopriresti se non portando la macchina in un'officina col banco a rulli.
 |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Ago 2025 09:01 Oggetto: |
|
|
giovanni56 ha scritto: | Se nel contratto d'acquisto è previsto che "pagando tot" io devo avere in cambio "tot prestazoni " e "tot accessori/optional" previsti nei depliant o nei siti del produttore/venditore, non è normale che per avere qualcosa in più io lo devo pagare in aggiunta? |
Certo. Ma se decido di cambiare le foderine dei sedili, o gli specchietti esterni, o la marmitta, devo poter scegliere quali mettere e da chi comprarli, mentre qui ti mettono le cose come se la proprietà iniziale del mezzo fosse messa in discussione (ossia: è tua ma continuo a decidere io come devi usarla).
Il problema è più esteso di questo o quel settore: sempre più spesso un fornitore non solo detta le caratteristiche del proprio prodotto, ma anche le condizioni con cui si aspetta che l'acquirente ne faccia uso, al di là degli obblighi di legge, il che è un abuso vero e proprio. Puoi legittimamente invalidarmi la garanzia, ma se a me sta bene così... |
|
Top |
|
 |
giovanni56 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/12/05 22:21 Messaggi: 179
|
Inviato: 20 Ago 2025 09:39 Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta. Però un conto è mettere delle foderine ai sedili, un'altra cosa e "entrare" nei parametri del motore, o attivare opzioni che già ci sono dentro all'auto ma che tu all'inizio non hai voluto e non hai pagato, o fare delle sostituzioni di componenti che rientrano in omologazioni. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Ago 2025 10:27 Oggetto: |
|
|
Come già altri hanno fatto notare, riprogrammare la centralina dell'auto ha lo stesso effetto, ma non per questo è proibito farlo, almeno nel rispetto della legge. Semmai, vedrei come possibile il contrario: come fa la WV a legittimare il cambio di potenza agli occhi della Motorizzazione? Trasmettono loro la pratica o fanno gli gnorri? O magari hanno registrato il modello in partenza con la potenza massima benché poi te lo vendano di default come depotenziato?
Io non ho il contratto d'acquisto in mano, non so dire come stiano le cose, ma il dubbio si pone. |
|
Top |
|
 |
{Francesco} Ospite
|
Inviato: 20 Ago 2025 12:35 Oggetto: |
|
|
Se come base mi danno 200 cavalli è più che sufficiente, non devo andare in pista a Monza. Gli altri 20 glieli lascio volentieri in azienda a pascolare. Se li tengano e altri soldi non glieli do. Per principio. Se tutti facessero così queste proposte commerciali indecenti finirebbero subito. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Ago 2025 15:37 Oggetto: |
|
|
{Francesco} ha scritto: | Se tutti facessero così queste proposte commerciali indecenti finirebbero subito. |
Evidentemente no. Se paghi all'inizio hanno già raggiunto il loro obiettivo: ti hanno venduto una cosa ad un prezzo diverso dal valore dichiarato, e infatti:
Homer S. ha scritto: | Semmai, vedrei come possibile il contrario: come fa la WV a legittimare il cambio di potenza agli occhi della Motorizzazione? |
Mi rispondo da solo (lo ammetto, mi era sfuggito):
Citazione: | L'approccio di Volkswagen si distingue perché il veicolo è registrato in fabbrica con la potenza massima di 228 cavalli, il che significa che l'upgrade non richiede modifiche all'assicurazione, ma solleva comunque interrogativi sull'etica di limitare artificialmente le prestazioni di un'auto già acquistata. |
questo però pone le basi per una accusa di frode in commercio, perché tu firmi un contratto per un veicolo da 228 cavalli ad un certo prezzo ma te ne vedi assegnato uno da 200 con solo un'opzione per il resto. Se compri un pacco da 12 rotoli di carta igienica, ma te ne danno 10 più un buono per comprare i restanti due a prezzo scontato, come la chiami?
Se davvero vuoi stroncare il fenomeno, devi rigettare l'acquisto tout court. Puoi anche cercare di vendere la m***a a peso d'oro, ma se nessuno la compra non per questo smette di puzzare. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11818 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Ago 2025 08:58 Oggetto: |
|
|
difficile dire che possa esserci frode in commercio, il veicolo in effetti ha i 228 cavalli dichiarati, e durante l'acquisto hai accettato che devi pagare un canone ricorrente per poterli utilizzare o, a tua scelta, non pagarlo e accettare una riduzione di potenza
non che mi piaccia questo genere di offerte, anzi per niente proprio! ... ma era per dire che non vedo appigli per una causa
per il resto la penso come Homer - se c'è un potere che è rimasto al consumatore è quello di lasciare la merce sullo scaffale  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 21 Ago 2025 09:36 Oggetto: |
|
|
Non è un problema che mi coinvolge direttamente, ma le mie perplessità permangono. Legalmente hai una potenza dichiarata sulla carta di circolazione difforme da quella specificata nel contratto: come minimo l'imporre al cliente una simile anomalia presuppone l'esistenza di clausole vessatorie. Si tratta di una situazione diversa da quella dei veicoli autolimitati in velocità, perché in quel caso il delta tra prestazioni attese e fornite è zero.
Poi, come detto secondo me il mercato li affonderà come già i tentativi precedenti. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14531 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 11:24 Oggetto: |
|
|
andbad ha scritto: | Spero si riesca a sbloccare con OBD Eleven (su quelle vecchie dubito si possa fare, probabilmente solo sulle restyling).
Ma cmq spendere 700€ per 20cv ci sta. All'epoca chiedevano 400€ per mappare una centralina ed il guadagno era più o meno quello.
Quello che vorrei capire, semmai, è se l'acquisto rimane legato all'auto o (come credo) sarà legato all'account.
By(t)e |
Per l'opzione di sblocco a vita è riportato nell'articolo:
Citazione: | Inoltre l'opzione di sblocco a vita è legata al veicolo e non al proprietario, garantendo il trasferimento del beneficio in caso di rivendita. |
Ovviamente quella a canone mensile è legata a chi paga il canone. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14531 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 11:32 Oggetto: |
|
|
giovanni56 ha scritto: | Questa non l'ho capita.
Se nel contratto d'acquisto è previsto che "pagando tot" io devo avere in cambio "tot prestazoni " e "tot accessori/optional" previsti nei depliant o nei siti del produttore/venditore,
non è normale che per avere qualcosa in più io lo devo pagare in aggiunta? |
Se nel contratto di acquisto è chiaramente specificato che per il prezzo base io posso usufruire di massimo 201 cavalli ed è anche chiaramente specificato che per avere i 228 esistono le due opzioni di canone mensile e sblocco a vita al prezzo tot ed io lo firmo, non ci vedo particolari vulnus legali al netto, forse, che tale possa essere considerata clausola vessatoria come dice Homer S. ma per arrivare a questo poi dovrei avviare una causa legale con tutto ciò che ne segue.
Personalmente, a fronte di un'opzione come questa, io non prendo neppure in considerazione di valutare l'acquisto di un auto di questa marca, proprio nessuna auto per principio, a maggior ragione dopo un discorso da paraculi del marketing come questo:
Citazione: | La strategia - afferma Volkswagen - si basa sull'idea di offrire ai clienti maggiore flessibilità. L'azienda sostiene che storicamente i veicoli a benzina e diesel offrivano motori con diverse potenze a prezzi differenti e l'abbonamento consente ai clienti di accedere a un'esperienza di guida più sportiva senza un investimento iniziale elevato. Come dichiarato da un portavoce dell'azienda, «i clienti possono scegliere di accedere a un'esperienza di guida più dinamica durante la vita del veicolo, piuttosto che impegnarsi dall'inizio con un prezzo di acquisto più alto». |
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 21 Ago 2025 14:13 Oggetto: |
|
|
La flessibilità Wolkswagen si sta misurando in termini di angolo retto...
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14531 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 15:14 Oggetto: |
|
|
Dei clienti...
 |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2178
|
Inviato: 21 Ago 2025 17:48 Oggetto: |
|
|
Il prossimo passo:
quando fai una frenata di emergenza, ti appare un popup, che ti consente, pagando, di fare una frenata piu' potente
(se lo faranno veramente, voglio i diritti)
. |
|
Top |
|
 |
|