Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
1950GS Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/01/11 09:09 Messaggi: 127
|
Inviato: 30 Set 2025 11:22 Oggetto: Problemi sulla creazione dell'immagine di linux mint |
|
|
buon giorno, in vista del prossimo abbandono di windows 10 (non ho alcuna intenzione di comprare un nuovo pc) ho pensato di cambiare sistema operativo con linux mint (per quello che faccio io è più che sufficiente). Ho prtanto scaricato sia l'immagine ISO dal sito ufficiale, sia RUFUS per la generazione del bootable (si dice così ?). ho pertanto montato una chiavetta da 8 GB in una delle porte del pc ed ho avviato Rufus (il supporto flash è riconosciuto). Peccato che dopo l'avvio compare il messaggio che il sistema nega l'accesso al disco (D). ho provato a cambiare porta ma il risultato è stato sempre lo stesso. La cosa preoccupante è che il sistema non riconosce la chiavetta (messaggio inserire disco nell'unità D ma, se vado per rimuovere disco esterno nrll'elenco è presente col suo nome. Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7326 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 30 Set 2025 13:52 Oggetto: |
|
|
Quel che ti dirò potrebbe non piacerti, ma se vuoi masterizzare una ISO per Linux, non è una buona idea farlo a partire da Windows. Non che non possa funzionare, ma come vedi può non darti i risultati sperati.
Quindi, dal mio punto di vista delle due l'una: o ti procuri una macchina Linux anche solo provvisoriamente per preparare la chiavetta, o avvii il tuo PC con una distro live - prestata da qualcuno, altrimenti si entra in loop... - da cui fare il lavoro.
Se guardi la documentazione ufficiale qui, ad ogni buon conto non è presentato Rufus come opzione. In genere, invece, da Linux spesso e volentieri bastano cp o dd per farlo. |
|
Top |
|
 |
1950GS Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/01/11 09:09 Messaggi: 127
|
Inviato: 30 Set 2025 14:59 Oggetto: |
|
|
In effetti avevo già provato con etcher ma non aveva funzionato. Poiché, su un vecchio pc con Windows 7, la creazione di una chiavetta per UBUNTU era andata alla grande (il suddetto PC ormai è defunto), pensavo che con Rufus le cose sarebbero state più semplici. Il fatto è che mi ha (passami il francesismo) fottuto le chiavette (ben 2). Che sia un problema di Windows 10 ? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7326 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 30 Set 2025 15:48 Oggetto: |
|
|
Non sono nelle condizioni di dirlo. So solo che Rufus è pur sempre un tool di terze parti e Windows potrebbe interferire col suo funzionamento, deliberatamente o meno. Ma potrebbe anche non essere alla base del problema. |
|
Top |
|
 |
|