Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi sulla creazione dell'immagine di linux mint
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 30 Set 2025 11:22    Oggetto: Problemi sulla creazione dell'immagine di linux mint Rispondi citando

buon giorno, in vista del prossimo abbandono di windows 10 (non ho alcuna intenzione di comprare un nuovo pc) ho pensato di cambiare sistema operativo con linux mint (per quello che faccio io è più che sufficiente). Ho prtanto scaricato sia l'immagine ISO dal sito ufficiale, sia RUFUS per la generazione del bootable (si dice così ?). ho pertanto montato una chiavetta da 8 GB in una delle porte del pc ed ho avviato Rufus (il supporto flash è riconosciuto). Peccato che dopo l'avvio compare il messaggio che il sistema nega l'accesso al disco (D). ho provato a cambiare porta ma il risultato è stato sempre lo stesso. La cosa preoccupante è che il sistema non riconosce la chiavetta (messaggio inserire disco nell'unità DSmile ma, se vado per rimuovere disco esterno nrll'elenco è presente col suo nome. Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie in anticipo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7330
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Set 2025 13:52    Oggetto: Rispondi citando

Quel che ti dirò potrebbe non piacerti, ma se vuoi masterizzare una ISO per Linux, non è una buona idea farlo a partire da Windows. Non che non possa funzionare, ma come vedi può non darti i risultati sperati.

Quindi, dal mio punto di vista delle due l'una: o ti procuri una macchina Linux anche solo provvisoriamente per preparare la chiavetta, o avvii il tuo PC con una distro live - prestata da qualcuno, altrimenti si entra in loop... - da cui fare il lavoro.

Se guardi la documentazione ufficiale qui, ad ogni buon conto non è presentato Rufus come opzione. In genere, invece, da Linux spesso e volentieri bastano cp o dd per farlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 30 Set 2025 14:59    Oggetto: Rispondi citando

In effetti avevo già provato con etcher ma non aveva funzionato. Poiché, su un vecchio pc con Windows 7, la creazione di una chiavetta per UBUNTU era andata alla grande (il suddetto PC ormai è defunto), pensavo che con Rufus le cose sarebbero state più semplici. Il fatto è che mi ha (passami il francesismo) fottuto le chiavette (ben 2). Che sia un problema di Windows 10 ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7330
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Set 2025 15:48    Oggetto: Rispondi citando

Non sono nelle condizioni di dirlo. So solo che Rufus è pur sempre un tool di terze parti e Windows potrebbe interferire col suo funzionamento, deliberatamente o meno. Ma potrebbe anche non essere alla base del problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12690

MessaggioInviato: 30 Set 2025 20:38    Oggetto: Rispondi citando

1950GS ha scritto:
In effetti avevo già provato con etcher ma non aveva funzionato. Poiché, su un vecchio pc con Windows 7, la creazione di una chiavetta per UBUNTU era andata alla grande (il suddetto PC ormai è defunto), pensavo che con Rufus le cose sarebbero state più semplici. Il fatto è che mi ha (passami il francesismo) fottuto le chiavette (ben 2). Che sia un problema di Windows 10 ?


Tranquillo che si fa anche da Windows, in un modo o un altro.
Hai disattivato l'avvio rapido di Windows 10?
E per precauzione hai disattivato secure boot dal bios uefi?

Io non uso Rufus da un po' ma ho sentito che Rufus dà questi problemi.
Non buttare le chiavette, che proviamo poi a recuperarle da gparted o terminale Linux.

Poi usa VENTOY ora posto link e guide.

Citazione:
Per disattivare l'Avvio rapido in Windows 10, apri il Pannello di controllo, poi vai su Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione. Clicca su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili, quindi deseleziona la casella "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" e clicca su Salva modifiche.


Citazione:
Per disattivare Secure Boot, riavvia il computer e, durante l'avvio, premi il tasto specifico per entrare nel BIOS/UEFI (spesso F2, F10 o Canc/Del). Una volta nel BIOS, naviga fino alla sezione "Sicurezza" o "Avvio" e cerca l'opzione "Secure Boot", impostandola su "Disabilitato". Salva le modifiche e esci dal BIOS per riavviare il PC con Secure Boot disattivato


Guida Ventoy su Windows. link
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 30 Set 2025 20:46    Oggetto: Rispondi citando

grazie per le dritte. domani pomeriggio provo. mi faccio poi sentire io. Grazie di nuovo
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8599
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Set 2025 23:07    Oggetto: Rispondi

Immagino che non si dispone di un lettore/masterizzatore CD/DVD, perché io con un DVD avviabile ho installato Linux Mint sul computer senza problemi particolari, se ci sono problemi con le pennette USB ecco che un disco masterizzato potrebbe essere una soluzione meno ostica.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi