Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Consigli per giovani scrittori
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il salotto delle Muse
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 20:59    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
flyngvfactor87 ha scritto:
Non parlavo di te ovviamente, ma di un'altra nostra conoscenza! Wink

Qualcosa mi dice che il suo nick inizia per "R" e finisce per "anger_Trivette": il terrore delle maestrine! Help
Laughing


ROTFL ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 15 Ott 2008 10:15    Oggetto: Rispondi citando

Inserisco qui e all'inizio del thread un indice analitico che Gavilan ha preparato per migliorare la ricerca all'interno della discussione.

Citazione:

Indice analitico del thread

A
Accenti


B


C
Case editrici:
Come presentarsi alle case editrici e un piccolo elenco di piccole case


Come farsi strada nella jungla editoriale
- leggere molto e confrontarsi
- perché fare concorsi
- elenco concorsi per racconti e romanzi (prima parte)
- elenco concorsi per racconti e romanzi (seconda parte)
- elenco concorsi misti (racconto, teatro, poesia e altro)
- altri due interessanti concorsi per racconti e poesie
- elenco concorsi di poesia


D
D eufonica:
- regola semplificata
- articolo di Franco Forte: una voce autorevole
- Ulteriore precisazione
- D eufonica o cacofonica?


E


F
Forme, più o meno lecite, per dire "Datti da fare e ci farai poi sapere come sarà andata"


G


H


I
incipit


L
Leggere: cosa? E in che modo? (Non si tratta di un errore: è nello stesso post dell'incipit)


M


N


O
Opera (racconto o romanzo) lunga: come affrontarne la stesura


P
"Piuttosto": uso e significati del termine


Plurale delle parole straniere:
- regola generale
- approfondimento


Prefazione, postfazione, prologo e incipit


Punteggiatura


Q
"qual è": ecco l'esatta grafia


R
Regola del P.O.R.C.O. (by Dasio)


S
Scelta della persona narrativa


Sinossi


T


U


V
Virgole:
- quando c'è bisogno di prender fiato...
- virgola e proposizioni


Z
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 15 Ott 2008 21:08    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, Silent. Fiore




P.S.: Siamo a quasi un anno dall'apertura di questo thread... Ce lo facciamo un brindisino il 29, ragazzi? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 16 Ott 2008 19:11    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Grazie, Silent. Fiore




P.S.: Siamo a quasi un anno dall'apertura di questo thread... Ce lo facciamo un brindisino il 29, ragazzi? Wink


Ma certo! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 12:37    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi,
eccomi qui per commentare il racconto [url=http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=346333#346333]?Sempre più difficile!?[/url] di Benny, così come da lui proposto.


Citazione:
Altro giro, altra corsa!
Venghino siore e siori il teatrino degli orrori è aperto!
Oggi spettacolo d'eccezione!
Vedrete come si fa ad essere talmente deficienti da perdere un Gufo Reale e altrettanto fortunati da ritrovarlo.
Questa volta senza trucchi e senza inganni!
Niente trasmittenti, niente campanellini, col solo ausilio della vista, della disperazione e della cocciutaggine più estrema!

Incipit molto simpatico e ?a effetto?.
Di solito si sconsiglia di non anticipare il finale di quel che si sta per narrare, ma in un racconto come questo può andar bene: la sua forza (e la tua, Benny) è nelle descrizioni di avvenimenti, luoghi ed emozioni, che - spesso brevi ma caratterizzate da una buona scelta dei termini utilizzati - rendono comunque piacevole e avvincente la lettura. Fiore


Commenti generali:
Ci sono alcuni errori di battitura che non starò a segnalare, così come qualche d eufonica sbagliata e qualche avverbio di troppo. Ma poche cose, davvero. Ne approfitto soltanto per ricordare che gli avverbi da evitare sono soprattutto quelli che terminano in -mente.


Seguono commenti specifici.

Citazione:
Erano esercizi e a mio avviso non c'era pericolo di lasciarselo scappare

Ripetizione. Sostituirei il primo verbo con ?Si trattava di? o ?Avevamo in programma?.


Citazione:
Dopo una serata passata più serenamente possibile e una nottata in cui non ricordo d?aver sognato, il giorno dopo abbiamo salutato l?alba camminando per i campi.

Manca ?il? davanti a ?più serenamente? ed è superfluo precisare ?il giorno dopo?. Quindi diverrebbe così:
Citazione:
Dopo una serata passata il più serenamente possibile e una nottata in cui non ricordo d?aver sognato, abbiamo salutato l?alba camminando per i campi.

La frase che ho evidenziato in grassetto merita un elogio particolare: trasmette il senso di disagio senza utilizzare locuzioni abusate come ?ho faticato a prender sonno? o ?mi sono rigirato nel letto più e più volte? o ?ho passato una notte insonne?. Applause


Citazione:
ho ripreso a scrutare i tetti, i pali, i campi in cerca di una silhouette familiare.

Qui parliamo di un'unica silhouette ben precisa, quindi è meglio scrivere ?della silhouette familiare?.


Citazione:
Tipico di Anacleto, ma facilmente confondibile con una Poiana.

?poiana? è il nome comune, quindi andrebbe scritto con l'iniziale minuscola, correggimi se sbaglio. Diversamente se tu avessi utilizzato il nome scientifico ?Buteo Buteo?,


Citazione:
L?unico modo di passare oltre era tornare sui miei passi e allungare di una mezzora, passare a nuoto, o fare venti metri nella proprietà del consorzio.

Dunque i modi sono tre, non uno solo! Wink


Citazione:
Dopo i primi due passi sono stato richiamato dal custode/operaio dell?idrovora. Discutendo di permessi, regolamenti, denunce e di rapaci smarriti, sono riuscito a convincerlo ad accompagnarmi nei venti metri che mi separavano dalla sponda opposta.

Quel ?di? va eliminato.


Citazione:
Ora lei mi chiamava perché aveva bisogno di alcune cose che erano rimaste nella mia auto.

Qui c'è un contrasto ? per così dire ? temporale. Le forme corrette sono: ?Ora lei mi chiama?, oppure ?Allora lei mi chiamava?.
Se vuoi, tagliamo la testa al toro e sostituiamo con ?Quindi lei mi chiamava?.


Citazione:
Ma tentar non nuoce.
Dopo qualche tentativo poco convinto, prima di tornare a casa, siamo passati per un ultimo controllo alle case diroccate dove era solito volare.
Nel passare vicino a un piccolo quartiere, lei disse di aver visto qualcosa su di un tetto, ma che probabilmente se l?era immaginato.

Ci sono delle ripetizioni.
E poi quel ?disse? mi convince poco, direi meglio ?ha detto?, anche mettendo ?Lisa? al posto di ?lei?, visto che poco dopo lo ripeti.


Citazione:
poi ho iniziato a correre, sentendo sempre più nitido il richiamo disperato, cercando di coprire quei trecento, infiniti metri nel minor tempo possibile.
Quando sono arrivato il grido era talmente disperato

Ripetizione.


Il resto è ok e la conclusione è bellissima e... fa riflettere.
E bravo il nostro Benny! Vittoria
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 20:44    Oggetto: Rispondi citando

Ed eccomi pronto a commentare il commentato!

Gavilan ha scritto:
Incipit molto simpatico e ?a effetto?.
Di solito si sconsiglia di non anticipare il finale di quel che si sta per narrare, ma in un racconto come questo può andar bene: la sua forza (e la tua, Benny) è nelle descrizioni di avvenimenti, luoghi ed emozioni, che - spesso brevi ma caratterizzate da una buona scelta dei termini utilizzati - rendono comunque piacevole e avvincente la lettura. Fiore

Beh! Il finale era scontato, altrimenti più che un racconto avrei scritto il suo e mio necrologio...


Gavilan ha scritto:
Commenti generali:
Ci sono alcuni errori di battitura che non starò a segnalare, così come qualche d eufonica sbagliata e qualche avverbio di troppo. Ma poche cose, davvero. Ne approfitto soltanto per ricordare che gli avverbi da evitare sono soprattutto quelli che terminano in -mente.

Il tono è da presentatore (o ha un altro nome) da circo anni 50... l'illetteratura è quasi voluta! (a parte la d che suona bene)


Citazione:
Citazione:
Erano esercizi e a mio avviso non c'era pericolo di lasciarselo scappare

Ripetizione. Sostituirei il primo verbo con ?Si trattava di? o ?Avevamo in programma?.

"Si trattava di" mi pare perfetto.


Citazione:
Citazione:
Dopo una serata passata più serenamente possibile e una nottata in cui non ricordo d?aver sognato, il giorno dopo abbiamo salutato l?alba camminando per i campi.

Manca ?il? davanti a ?più serenamente? ed è superfluo precisare ?il giorno dopo?. Quindi diverrebbe così:
Citazione:
Dopo una serata passata il più serenamente possibile e una nottata in cui non ricordo d?aver sognato, abbiamo salutato l?alba camminando per i campi.

l'"il" l'ho dimenticato, ma per il resto hai ragione, suona meglio.

Citazione:
La frase che ho evidenziato in grassetto merita un elogio particolare: trasmette il senso di disagio senza utilizzare locuzioni abusate come ?ho faticato a prender sonno? o ?mi sono rigirato nel letto più e più volte? o ?ho passato una notte insonne?. Applause

Grazie! Troppo buona! Very Happy

Citazione:
Citazione:
ho ripreso a scrutare i tetti, i pali, i campi in cerca di una silhouette familiare.

Qui parliamo di un'unica silhouette ben precisa, quindi è meglio scrivere ?della silhouette familiare?.

E' che i tetti erano pieni di silhouette, spesso confondibili, perciò generalizzavo.


Citazione:
Citazione:
Tipico di Anacleto, ma facilmente confondibile con una Poiana.

?poiana? è il nome comune, quindi andrebbe scritto con l'iniziale minuscola, correggimi se sbaglio. Diversamente se tu avessi utilizzato il nome scientifico ?Buteo Buteo?,

Sarà il rispetto che nutro per questi animali, ma se hai notato scrivo sempre i nomi con la maiuscola: Gufo Reale, Gheppio, Falco di Harris...
Però non saprei aiutarti.
Labrador lo scriverei allo stesso modo con la maiuscola, poiché è una razza ben precisa, mentre cane mi vien da scriverlo con la minuscola. Think


Citazione:
Citazione:
L?unico modo di passare oltre era tornare sui miei passi e allungare di una mezzora, passare a nuoto, o fare venti metri nella proprietà del consorzio.

Dunque i modi sono tre, non uno solo! Wink

E io cos'ho detto? Gli unici tre modi! Rolling Eyes

Citazione:
Citazione:
Dopo i primi due passi sono stato richiamato dal custode/operaio dell?idrovora. Discutendo di permessi, regolamenti, denunce e di rapaci smarriti, sono riuscito a convincerlo ad accompagnarmi nei venti metri che mi separavano dalla sponda opposta.

Quel ?di? va eliminato.

Come darti torto?

Citazione:
Citazione:
Ora lei mi chiamava perché aveva bisogno di alcune cose che erano rimaste nella mia auto.

Qui c'è un contrasto ? per così dire ? temporale. Le forme corrette sono: ?Ora lei mi chiama?, oppure ?Allora lei mi chiamava?.
Se vuoi, tagliamo la testa al toro e sostituiamo con ?Quindi lei mi chiamava?.

Credo sia da rivedere il tempo del verbo chiamare.
Dopotutto mi riallacciavo alla frase "Una volta a casa, dopo cena, ricevo una telefonata" che è sviluppata al presente, seguita da una spcie di flashback, quindi credo sia più corretto continuare col presente, quindi tutta la frase è scorretta.
Dovrebbe risultare tipo: "Ora lei mi sta chiamando perché ha bisogno di alcune cose che sono rimaste nella mia auto."
Forse gioco un po' troppo col tempo delle vicende e la cosa risulta pesante, non solo nel leggerla, ma soprattutto nello scriverla!

Citazione:
Citazione:
Ma tentar non nuoce.
Dopo qualche tentativo poco convinto, prima di tornare a casa, siamo passati per un ultimo controllo alle case diroccate dove era solito volare.
Nel passare vicino a un piccolo quartiere, lei disse di aver visto qualcosa su di un tetto, ma che probabilmente se l?era immaginato.

Ci sono delle ripetizioni.
E poi quel ?disse? mi convince poco, direi meglio ?ha detto?, anche mettendo ?Lisa? al posto di ?lei?, visto che poco dopo lo ripeti.

Le ripetizioni sono il mio tallone d'Achille!
Per quanto riguarda l'uso di "lei" al posto del nome di battesimo, ho scritto questo racconto con uno stato d'animo particolare, e ogni volta utilizzavo il suo nome con un certo timore, vai a capire perché, perciò abusavo di pronomi personali.

Citazione:
Citazione:
poi ho iniziato a correre, sentendo sempre più nitido il richiamo disperato, cercando di coprire quei trecento, infiniti metri nel minor tempo possibile.
Quando sono arrivato il grido era talmente disperato

Ripetizione.

E' che era proprio disperato!
Ok, la prossima volta cerco un sinonimo... Rolling Eyes

Citazione:
Il resto è ok e la conclusione è bellissima e... fa riflettere.

Quale parte ti fa riflettere?

Citazione:
E bravo il nostro Benny! Vittoria

Grazie

PS: Delle note a piè di pagina che ne dici? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 12 Nov 2008 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Gavilan ha scritto:
Commenti generali:
Ci sono alcuni errori di battitura che non starò a segnalare, così come qualche d eufonica sbagliata e qualche avverbio di troppo. Ma poche cose, davvero. Ne approfitto soltanto per ricordare che gli avverbi da evitare sono soprattutto quelli che terminano in -mente.

Il tono è da presentatore (o ha un altro nome) da circo anni 50... l'illetteratura è quasi voluta! (a parte la d che suona bene)

I commenti generali sono riferiti a tutto il racconto, non all'introduzione. Sono "generali" per questo. Wink


Benny ha scritto:
Citazione:
Citazione:
ho ripreso a scrutare i tetti, i pali, i campi in cerca di una silhouette familiare.

Qui parliamo di un'unica silhouette ben precisa, quindi è meglio scrivere ?della silhouette familiare?.

E' che i tetti erano pieni di silhouette, spesso confondibili, perciò generalizzavo.

Ok, allora direi che può andare.


Benny ha scritto:
Citazione:
Citazione:
Tipico di Anacleto, ma facilmente confondibile con una Poiana.

?poiana? è il nome comune, quindi andrebbe scritto con l'iniziale minuscola, correggimi se sbaglio. Diversamente se tu avessi utilizzato il nome scientifico ?Buteo Buteo?,

Sarà il rispetto che nutro per questi animali, ma se hai notato scrivo sempre i nomi con la maiuscola: Gufo Reale, Gheppio, Falco di Harris...
Però non saprei aiutarti.
Labrador lo scriverei allo stesso modo con la maiuscola, poiché è una razza ben precisa, mentre cane mi vien da scriverlo con la minuscola. Think

Sì, nomi comuni come "cane" o "gufo" vanno scritti con l'iniziale minuscola, senza dubbio.
Per quanto riguarda i nomi delle razze o specie, sono andata a scartabellare un po' tra le mie cose e non esiste una regola ben specifica.
O meglio: se scriviamo il nome di una razza con la terminologia scientifica (di solito in latino), allora va obbligatoriamente con l'iniziale maiuscola.
Per esempio: Buteo Buteo.
Ma se lo scriviamo in linguaggio comune, la scelta è molto personale.
Per esempio: Poiana o poiana.
Quindi direi che puoi continuare a scriverli con l'iniziale maiuscola. Wink

Accademia della Crusca ha scritto:
Tranne che per quelli che sono indiscutibili nomi propri (Anna, Buridano, Lettonia) l'uso della maiuscola in italiano offre molte zone d'ombra perché ragioni grammaticali (in particolare il confine non sempre netto tra «nome proprio» e «nome comune») s'intrecciano con ragioni ideologiche più o meno consapevoli.
[...]
Il criterio... nelle escursioni dell'uso e della sensibilità sociale... sembra essere quello del «nome proprio». Quando una parola o una sequenza di parole indicano non un concetto, ma un individuo, un ente concreto e unico, devono cominciare con la maiuscola. Il problema è allora decidere se ci troviamo in presenza di una entificazione e, nel caso di sequenza, qual è il punto di passaggio dal concetto all'ente; il che dipende, nello scrivente, dalla sua maggiore o minore disposizione, psicologica e linguistica, a entificare.

Qui l'articolo intero.



Benny ha scritto:
Citazione:
Citazione:
L?unico modo di passare oltre era tornare sui miei passi e allungare di una mezzora, passare a nuoto, o fare venti metri nella proprietà del consorzio.

Dunque i modi sono tre, non uno solo! Wink

E io cos'ho detto? Gli unici tre modi! Rolling Eyes

No, tu hai detto "L'unico modo", e non "Gli unici tre modi"... Think

Benny ha scritto:
Citazione:
Il resto è ok e la conclusione è bellissima e... fa riflettere.

Quale parte ti fa riflettere?

Soprattutto la frase finale: "L?importante ora è che sia al sicuro nella sua voliera, anche se queste parole, per qualche motivo, mi stridono nelle orecchie. "
E quel "qualche motivo" che mi fa riflettere... forse perché quelle parole stridono anche a me nelle orecchie (che bella immagine!). Smile

Benny ha scritto:
PS: Delle note a piè di pagina che ne dici? Wink

Direi che è stata una buona idea.
Un giorno magari ne parleremo un po' più approfonditamente. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 12 Nov 2008 20:10    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
I commenti generali sono riferiti a tutto il racconto, non all'introduzione. Sono "generali" per questo. Wink

S che ora ho postato? 19:44? Avrei dovuto essere abbastanza sveglio, e invece...

Accademia della Crusca ha scritto:
Tranne che per quelli che sono indiscutibili nomi propri (Anna, Buridano, Lettonia) l'uso della maiuscola in italiano offre molte zone d'ombra perché ragioni grammaticali (in particolare il confine non sempre netto tra «nome proprio» e «nome comune») s'intrecciano con ragioni ideologiche più o meno consapevoli.
[...]
Il criterio... nelle escursioni dell'uso e della sensibilità sociale... sembra essere quello del «nome proprio». Quando una parola o una sequenza di parole indicano non un concetto, ma un individuo, un ente concreto e unico, devono cominciare con la maiuscola. Il problema è allora decidere se ci troviamo in presenza di una entificazione e, nel caso di sequenza, qual è il punto di passaggio dal concetto all'ente; il che dipende, nello scrivente, dalla sua maggiore o minore disposizione, psicologica e linguistica, a entificare.

Eh?! Shocked
Comunque, se lo dice la Crusca, continuo a fare come più mi aggrada! Wink
A volte uso la maiuscola anche per enfatizzare un concetto, tipo "mia Cara...", anche se in questo caso "Cara" assume un significato unico riferito a una persona unica.

Citazione:
Benny ha scritto:
Citazione:
Citazione:
L?unico modo di passare oltre era tornare sui miei passi e allungare di una mezzora, passare a nuoto, o fare venti metri nella proprietà del consorzio.

Dunque i modi sono tre, non uno solo! Wink

E io cos'ho detto? Gli unici tre modi! Rolling Eyes

No, tu hai detto "L'unico modo", e non "Gli unici tre modi"... Think

Era un modo bonario per ammettere la mia colpevolezza...

Per non andare OT, un altro commento l'ho scritto qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 00:47    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Era un modo bonario per ammettere la mia colpevolezza...

Ah ecco, non l'avevo capito... Significa che non ero molto sveglia nemmeno io! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 20 Nov 2008 23:11    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti!
Vi segnalo un concorso del quale sono appena venuta a conoscenza e che mi pare carino.


Concorso Racconti Erotici:
Genere: racconto inedito; genere erotico
Quota di partecipazione: gratuito
Termine di presentazione: 20 marzo 2009
Premi: 1° classificato - corso "Carta e penna" (valore 500?); 2° classificato - servizio valutazione e editing per romanzo o raccolta di racconti (valore 350?); 3° classificato - servizio editing per romanzo o raccolta di racconti (valore 200?); 4° classificato - servizio valutazione per romanzo o raccolta di racconti (valore 100?); dal 5° al 10° classificato - partecipazione gratuita alla quinta edizione del concorso Accendi Un'idea (sez. Romanzi) Scad. 5 aprile 2009 (valore 30?); dal 11° al 20° classificato - partecipazione gratuita alla quinta edizione del concorso Accendi Un'idea (sez. Racconti) Scad. 5 aprile 2009 (valore 20?).
Inoltre i primi venti racconti classificati saranno pubblicati in una raccolta e agli autori sarà omaggiata una copia.
Sito di riferimento: movforza9.altervista.org

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Blumerle
Semidio
Semidio


Registrato: 03/06/08 10:35
Messaggi: 235

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 16:55    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Blumerle ha scritto:
Ciao

Ma ciao a te ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 26 Nov 2008 01:20    Oggetto: Rispondi citando

Oh, bentornata Blumerle!
Perché non ci poni qualche dilemma sullo scrivere? So che scrivi molto bene: hai mai avuto qualche dubbio sulle forme usate nella scrittura?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 26 Nov 2008 01:22    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Ciao a tutti!
Vi segnalo un concorso del quale sono appena venuta a conoscenza e che mi pare carino.


Concorso Racconti Erotici:
Genere: racconto inedito; genere erotico
Quota di partecipazione: gratuito
Termine di presentazione: 20 marzo 2009
Premi: 1° classificato - corso "Carta e penna" (valore 500?); 2° classificato - servizio valutazione e editing per romanzo o raccolta di racconti (valore 350?); 3° classificato - servizio editing per romanzo o raccolta di racconti (valore 200?); 4° classificato - servizio valutazione per romanzo o raccolta di racconti (valore 100?); dal 5° al 10° classificato - partecipazione gratuita alla quinta edizione del concorso Accendi Un'idea (sez. Romanzi) Scad. 5 aprile 2009 (valore 30?); dal 11° al 20° classificato - partecipazione gratuita alla quinta edizione del concorso Accendi Un'idea (sez. Racconti) Scad. 5 aprile 2009 (valore 20?).
Inoltre i primi venti racconti classificati saranno pubblicati in una raccolta e agli autori sarà omaggiata una copia.
Sito di riferimento: movforza9.altervista.org

Ciao

Grazie Gavilan! Rievidenzio il post, molto interessante: non è un argomento semplice da trattare anche se all'apparenza può sembrare di facile trattazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 26 Nov 2008 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Blumerle ha scritto:
Ciao


Ciao Blum! Very Happy
Quoto Silent Runner: ti aspettiamo. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 12:50    Oggetto: Rispondi citando

Ehi, c'è ancora qualche amante della buona scrittura quiiiii? Wink


Sono stata piuttosto impegnata, ma torno appena posso.
A presto! Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 19:52    Oggetto: Rispondi citando

Come no?
E'solo che la gente non sa ch ec'è questo 3d scomparso sotto la pila degli ultimi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 22:43    Oggetto: Rispondi citando

in realtà l'ho sempre sospettato Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
in realtà l'ho sempre sospettato Confused


Cosa? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 18:07    Oggetto: Rispondi

Ranger_Trivette ha scritto:
in realtà l'ho sempre sospettato Confused


ROTFL mi farà morire prima o poi Triv ... ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il salotto delle Muse Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16, 17  Successivo
Pagina 14 di 17

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi